Salvi (Fruitimprese): “La politica ascolti le imprese”

Aprile 2015

FERRARA – “Ci serve la capacità di condividere progetti comuni e un sistema Paese più organizzato per affrontare i grandi mercati verso i quali oggi siamo obbligati a muoverci.
Abbiamo i prodotti per sfondare, ci mancano organizzazione e supporto. Per cominciare a fare il salto di qualità, è necessaria una cabina di regia in cui trovino posto e ascolto le imprese, perché sono le imprese che devono suggerire alla politica gli obiettivi da perseguire. Conosciamo i mercati ma non possiamo più presentarci da soli se vogliamo cogliere le grandi occasioni che si stanno presentando”.

Così ha detto Marco Salvi, presidente di Fruitimprese, tra i relatori al seminario “L’internazionalizzazione dell’impresa ortofrutticola. Risposte concrete ad esigenze emergenti”. Il settore dell’ortofrutta guarda con fortissimo interesse all’export, così come l’intero comparto agroalimentare italiano. L’esportazione del food Made in Italy oggi vale oltre 33 miliardi di euro e le aspettative parlano di 50 miliardi entro il 2020. In questo scenario l’ortofrutta fresca, se abbinata al prodotto trasformato, rappresenta il primo comparto, superando il vino.

Il 2014 dell’ortofrutta si è chiuso con un export in crescita del 4,4% in quantità, nonostante la chiusura del mercato russo e un secondo semestre negativo sul fronte dei prezzi.
Complessivamente nel 2014 l’Italia ha infatti esportato 3 milioni e 876 mila tonnellate per un valore di circa 4 miliardi e 100 milioni di euro.
Ma le potenzialità inespresse sono notevoli, in particolare sui grandi mercati asiatici.
Per la Cia di Ferrara, le opportunità per esportare ci sono tutte, ma per farle diventare concrete, bisogna cominciare dai prezzi in campagna, per nulla soddisfacenti, perché senza prodotto Made in Italy, fatto nelle campagne italiane, il potenziale non è affatto garantito ed i risultati economici meno scontati. 

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.