Settembre 2017
Il 5 agosto scorso l’azienda Biofrutta, di Sanzio e Liliana Pedrelli, di Savignano sul Rubicone, ha ospitato alcuni allievi del The Culinary Institute of America. L’Istituto Culinario dell’America (CIA) è un’istituzione culinaria privata con un campus principale a Hyde Park, NY e campus satelliti a Napa Valley e San Antonio.
L’educazione culinaria non è altro che la scuola di cucina: dai fornitori di alimenti ai dipendenti di cucina a livello di entrata, l’industria alimentare impiega una vasta gamma di persone che non sono chef. Cuochi, agenti di acquisto, sommelier e molti altri specialisti sono parte integrante dei successi di ospitalità. Un buon programma di arti culinarie tiene conto e promuove le aspirazioni di carriera di ogni studente. Chefs, cuochi, manager, imprenditori e altri specialisti di ospitalità sono nati dal curriculum culinario della Cia.
Iniziata nel 1946 da Frances Roth e da Katharine Angell dell’Università di Yale a New Haven, l’Istituto Culinario d’America è diventata una istituzione leader, creando artisti culinari le cui capacità e credenziali sono rispettate in tutto il mondo. Per coloro che seguono i diplomi di laurea, la Cia offre opportunità di viaggio per partecipare a seminari speciali per il vino e il cibo sulla costa occidentale, in Spagna o in Italia. Ogni viaggio è limitato a 25 studenti, quindi sono richiesti requisiti minimi di qualificazione per i candidati.
Il programma della visita presso l’azienda Biofrutta ha comportato una visita in azienda, con la spiegazione della tecnica del biologico, ma la parte più importante è stata quella di insegnare ai ragazzi il valore storico e la procedura e la tecnica per fare la piadina, tipico “pane” che caratterizza la cultura della nostra Romagna e oggi fondamentale ingrediente dello “street food”, tanto in auge tra i giovani e apprezzato da turisti ed esperti di cibo.
È seguita la degustazione con i prodotti aziendali e quelli tipici della zona in abbinamento alla piadina, che sono stati inevitabilmente apprezzati dagli alunni… Poi ci sono stati i saluti con il proposito di rivederci.
Biofrutta di Lilly & Sanzio nasce nel 2006 con il passaggio di tutta la produzione coltivata in biologico. Con le moderne tipologie di attrezzature e l’assistenza di tecnici qualificati è stato possibile raggiungere gli obiettivi di produzione di frutta e verdura sempre più competitivi nel reparto di produzione dell’ortofrutta.
Un grazie a The Culinary Institute of America per aver scelto l’Italia in Romagna.