"Una linea Enel ha rallentato la costruzione della nostra stalla" - Agrimpresaonline Webzine

“Una linea Enel ha rallentato la costruzione della nostra stalla”

stallabovini

Claudio Ferri

MONTECRETO (Modena) – Gli inghippi burocratici spesso si intersecano, anche con fattori esterni all’attività agricola, con il già difficile lavoro degli agricoltori. Come nel caso dell’azienda zootecnica Fiocchi di Elisa Caselli, di Montecreto, nell’Appennino modenese.

Una stalla con 180 bovine, di cui 87 in lattazione, che producono latte conferito al locale caseificio Casello che produce Parmigiano Reggiano.
Nel 2015, venne presenta – e finanziata – sulla misura 6 un intervento di ristrutturazione della stalla, intervento che non è stato eseguito per un intoppo, appunto burocratico.

Fiocchi: “Ora la struttura è stata rifinanziata sulla misura 4”

“C’era una linea elettrica da 15.000 volt adiacente all’azienda da spostare – spiega Fiocchi, compagno di Elisa Caselli – e l’Enel ha impiegato più di due anni per riposizionarla. Il bando, che prevedeva l’esecuzione dei lavori in tre anni, non ha concesso proroghe e non sono riuscito a completare i lavori”.

Ora la stalla è stata rifinanziata sulla misura 4 (il 40% su un importo di un milione e 250mila euro). “Abbiamo ripresentato il progetto modificato, una stalla a stabulazione libera con due robot di mungitura con lettiera compost farm, (lettiera a base di segatura che è tolta ogni sei mesi).

I lavori della nuova costruzione, che sorge a 750 metri di altezza, prenderanno il via ai primi di marzo “e speriamo di concludere la costruzione a gennaio del prossimo anno”, auspica infine Fiocchi.

Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204

WhatsApp chat