La 14esima edizione si terrà il 20 e il 21 giugno prossimi: tra i partners anche Agrimpresa
Una fiera ‘dinamica’, itinerante e con valenza nazionale interamente dedicata alle tecnologie per la viticoltura: è l’edizione 2019 di Enovitis in Campo che quest’anno si terrà il 20 e il 21 giugno a Montepulciano (Siena).
Sulla strada Lauretana, storico confine tra il Granducato di Toscana e lo Stato Pontificio, nel luogo in cui il Sangiovese trova alcune delle sue massime espressioni, Enovitis in Campo darà modo ai migliori costruttori di macchine e ai fornitori di prodotti, mezzi tecnici e servizi in ambito vitivinicolo, di cimentarsi tra i vigneti dedicati alla produzione di questi grandi vini rossi. Si va quindi a esplorare un’altra tipologia produttiva e una diversa tradizione agronomica, confermando così Enovitis quale vetrina dimostrativa in grado di contestualizzare l’impiego delle tecnologie nei vari ambienti pedo-climatici e colturali.
Tema centrale di questa edizione la sostenibilità, in funzione del cambiamento climatico nel rapporto tra suoli e vitigni.
La tecnologia, come da tradizione, rimane protagonista a Enovitis: in anteprima assoluta in Europa, verrà infatti presentato, da un gruppo di aziende israeliane, un nuovo prodotto che ha convertito la tecnologia bellica, declinandola in campo agricolo a sostegno della sostenibilità. Non mancherà, infine, il concorso Innovation Challenge con il quale Unione italiana vini punta a dare merito e visibilità alle aziende del settore vitivinicolo che dedicano risorse per contribuire allo sviluppo dei settori di competenza della filiera vigneto-cantina, valorizzando l’impegno dei produttori di tecnologie e servizi e dando risalto ai progetti di riconosciuto contenuto innovativo.
A fare da cornice a tutta la manifestazione la Tenuta Trerose, che sorge nella parte sud-est della Denominazione ai confini con l’Umbria e il Lago Trasimeno.