Zambrini: “Danni ingenti alle colture del Circondario”

Si capiva già al primo sguardo che le colture dell’Imolese, specialmente l’albicocco, erano fortemente compromesse a causa del gelo di Burian. Oggi si sanno i conteggi dei danni. Fino al 100% di danno su alcuni impianti, dal 70% al 90% in molti altri. A dirlo non sono fantomatiche ricerche di mercato ma sono i tecnici della Regione Emilia Romagna che in questi giorni si sono recati in alcune aziende danneggiate.

Ci troviamo nuovamente con il reddito delle aziende agricole messo a dura prova ma anche le ripercussioni sull’indotto saranno significative in quanto in alcune zone il raccolto è stato compromesso totalmente. Sottolineo il fatto che queste aziende sono quelle già duramente colpite dalle grandinate dello scorso anno e dalla siccità.

Zambrini continua affermando che l’Ue prevede sì lo strumento assicurativo come arma a difesa delle colture colpite dalle calamità atmosferiche, ma tale strumento è alquanto farraginoso e complicato, senza tener conto dei programmi informatici, che molto spesso fanno fatica ad entrare a regime.

Va anche detto che a fine febbraio, epoca del Burian, le coperture assicurative non erano ancora pronte. Ci attiveremo con tutte le forze politiche affinchè vengano messi in campo gli strumenti possibili volti alla salvaguardia dei bilanci delle aziende colpite dal gelo.

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.