Frumenti antichi più che mai attuali

Ottobre 2015 Aldo Magnoni Se all’inizio, alcuni anni addietro, l’interesse verso i grani antichi era affare ristretto ad alcuni nostalgici, adesso invece l’attenzione a questi cereali è affiancata anche dal mondo scientifico, soprattutto in forza dei dati allarmanti sulla celiachia e sull’esplosione numerica, nell’ultimo decennio, degli intolleranti al glutine.

Leggi Tutto »

Vendemmia e vino: la prima sbornia se la prese Noè…

Ottobre 2015 Vendemmia e vino: perdonate la pia impertinenza, ma la prima storica sbornia se la prese Noè. Fa testo la Bibbia, Libro della Genesi, 20-21, siamo dopo il diluvio: “Ora Noè, coltivatore della terra, cominciò a piantare una vigna. Avendo bevuto il vino (troppo, ndr) si ubriacò…”

Leggi Tutto »

Frumenti antichi più che mai attuali

Ottobre 2015 Aldo Magnoni Se all’inizio, alcuni anni addietro, l’interesse verso i grani antichi era affare ristretto ad alcuni nostalgici, adesso invece l’attenzione a questi cereali è affiancata anche dal mondo scientifico, soprattutto in forza dei dati allarmanti sulla celiachia e sull’esplosione numerica, nell’ultimo decennio, degli intolleranti al glutine.

Leggi Tutto »

Vendemmia e vino: la prima sbornia se la prese Noè…

Ottobre 2015 Vendemmia e vino: perdonate la pia impertinenza, ma la prima storica sbornia se la prese Noè. Fa testo la Bibbia, Libro della Genesi, 20-21, siamo dopo il diluvio: “Ora Noè, coltivatore della terra, cominciò a piantare una vigna. Avendo bevuto il vino (troppo, ndr) si ubriacò…”

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.