Al via il part-time agevolato prima delle pensione

Maggio 2016 Corrado Fusai Può riguardare solo i dipendenti a tempo indeterminato e a full-time, anche agricoli.Prevista dall’ultima legge di stabilità, la disciplina del part-time agevolato prima della pensione può prendere il via, dopo l’emanazione del decreto applicativo.

Leggi Tutto »

Passatelli: gentile controcanto a “Donne in Campo”

Aprile 2016 Tugnazz ed io facciamo i “mi rallegro” alla gentili Donne in Campo che in un recente numero di Agrimpresa hanno raccontato una bella ricetta sui passatelli romagnoli in brodo. Giusta la denominazione d’origine, anche se poi i passatelli per la loro bontà sono stati adottati da Bologna, e

Leggi Tutto »

Le ragioni delle imprese agricole

Maggio 2016 Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Comunicare il momento di difficoltà dell’agricoltura che stenta a fare reddito e allo stesso tempo ricordare il ruolo del settore primario che può dare opportunità di crescita economica.

Leggi Tutto »

L’agroindustria fa l’occhiolino alle leguminose

Maggio 2016 Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Legumi e verdure a foglia: in questa produzione l’Emilia Romagna è tra le più avanzate d’Italia. Con la complicità della posizione geografica e del clima, oltre che ad una presenza importante dell’agroindustria, i produttori hanno sviluppato una grande professionalità

Leggi Tutto »

Al via il part-time agevolato prima delle pensione

Maggio 2016 Corrado Fusai Può riguardare solo i dipendenti a tempo indeterminato e a full-time, anche agricoli.Prevista dall’ultima legge di stabilità, la disciplina del part-time agevolato prima della pensione può prendere il via, dopo l’emanazione del decreto applicativo.

Leggi Tutto »

Passatelli: gentile controcanto a “Donne in Campo”

Aprile 2016 Tugnazz ed io facciamo i “mi rallegro” alla gentili Donne in Campo che in un recente numero di Agrimpresa hanno raccontato una bella ricetta sui passatelli romagnoli in brodo. Giusta la denominazione d’origine, anche se poi i passatelli per la loro bontà sono stati adottati da Bologna, e

Leggi Tutto »

Le ragioni delle imprese agricole

Maggio 2016 Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Comunicare il momento di difficoltà dell’agricoltura che stenta a fare reddito e allo stesso tempo ricordare il ruolo del settore primario che può dare opportunità di crescita economica.

Leggi Tutto »

L’agroindustria fa l’occhiolino alle leguminose

Maggio 2016 Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Legumi e verdure a foglia: in questa produzione l’Emilia Romagna è tra le più avanzate d’Italia. Con la complicità della posizione geografica e del clima, oltre che ad una presenza importante dell’agroindustria, i produttori hanno sviluppato una grande professionalità

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.