
Un bando regionale con 480 mila euro per lo sviluppo dell’apicoltura: domande entro il 10 novembre
Un bando con 480 mila euro per lo sviluppo dell’apicoltura, uno dei settori con il più alto tasso di crescita negli ultimi anni.
Home » Archivi per 31 Luglio 2017
Un bando con 480 mila euro per lo sviluppo dell’apicoltura, uno dei settori con il più alto tasso di crescita negli ultimi anni.
Agosto 2017 Assegnazione dei fondi comunitari per la promozione del vino nei Paesi terzi per il 2017-2018 con un budget complessivo di risorse gestite a livello nazionale e regionale di circa 102 milioni di euro.
Agosto 2017 Sollecitata dalle organizzazioni agricole, Cia in testa, la Regione ha deliberato di prevedere la maggiorazione delle assegnazioni per irrigazione relative alle colture effettuate e già dichiarate entro il 30 giugno 2017, nonché delle assegnazioni per gli allevamenti estensivi, con quantitativi di carburante che non superino i valori precedentemente
Agosto 2017 Il contratto può essere attivato e gestito esclusivamente attraverso una specifica piattaforma informatica Inps, garantendo quindi una piena e generalizzata tracciabilità dei compensi, senza passaggio di contanti e con modalità semplificate di regolarizzazione della posizione contributiva e assicurativa del lavoratore.
Agosto 2017 Progetti di promozione dell’export e partecipazione a eventi fieristici: uno specifico bando della Regione Emilia Romagna (con scadenza 11 ottobre 2017) prevede alcune misure per rafforzare la presenza delle imprese emiliano romagnole su mercati internazionali contribuendo a diversificare i mercati di sbocco e a rafforzare la competitività del sistema produttivo regionale.
Un bando con 480 mila euro per lo sviluppo dell’apicoltura, uno dei settori con il più alto tasso di crescita negli ultimi anni.
Agosto 2017 Assegnazione dei fondi comunitari per la promozione del vino nei Paesi terzi per il 2017-2018 con un budget complessivo di risorse gestite a livello nazionale e regionale di circa 102 milioni di euro.
Agosto 2017 Sollecitata dalle organizzazioni agricole, Cia in testa, la Regione ha deliberato di prevedere la maggiorazione delle assegnazioni per irrigazione relative alle colture effettuate e già dichiarate entro il 30 giugno 2017, nonché delle assegnazioni per gli allevamenti estensivi, con quantitativi di carburante che non superino i valori precedentemente
Agosto 2017 Il contratto può essere attivato e gestito esclusivamente attraverso una specifica piattaforma informatica Inps, garantendo quindi una piena e generalizzata tracciabilità dei compensi, senza passaggio di contanti e con modalità semplificate di regolarizzazione della posizione contributiva e assicurativa del lavoratore.
Agosto 2017 Progetti di promozione dell’export e partecipazione a eventi fieristici: uno specifico bando della Regione Emilia Romagna (con scadenza 11 ottobre 2017) prevede alcune misure per rafforzare la presenza delle imprese emiliano romagnole su mercati internazionali contribuendo a diversificare i mercati di sbocco e a rafforzare la competitività del sistema produttivo regionale.
Agrimpresa online – Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 – email: agrimpresa@cia.it – tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri – Presidente: Stefano Calderoni – Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 – 40128 – Bologna – P.iva 01818021204
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.