Birra e confetture a base di farina di castagne

Alessandra Giovannini CASTEL DEL RIO (Bologna) – Mai come in questo caso dobbiamo parlare di inventiva, originalità, rischio ma, soprattutto, di passione. Quella che migliaia di agricoltori mettono in campo per trasformare un’idea, un’intuizione in realtà. Anche a costo di rimetterci nei propri guadagni.

Leggi Tutto »

Una fragola bianca per chi è allergico ai pigmenti

Alessandra Giovannini FORLì – Una fragola che abbia il profumo particolarmente invitante delle fragoline di bosco e una fragola bianca che possa venire incontro a chi vorrebbe gustarsi il frutto preferito ma è allergico ai pigmenti rossi. Ecco gli obiettivi principali per i prossimi anni individuati da chi ha fatto

Leggi Tutto »

Predatori, il cane è il miglior amico dell’allevatore

Dino Scanavino, presidente nazionale Cia Il lupo è tornato e sta recuperando gli spazi abbandonati dai pastori e dagli agricoltori. Dopo un lungo lavoro di condivisione con tutti i soggetti interessati (Organizzazioni agricole, ambientaliste, venatorie nonché università, Ispra e Regioni) il Ministero dell’Ambiente ha prodotto un Piano di conservazione e

Leggi Tutto »

Birra e confetture a base di farina di castagne

Alessandra Giovannini CASTEL DEL RIO (Bologna) – Mai come in questo caso dobbiamo parlare di inventiva, originalità, rischio ma, soprattutto, di passione. Quella che migliaia di agricoltori mettono in campo per trasformare un’idea, un’intuizione in realtà. Anche a costo di rimetterci nei propri guadagni.

Leggi Tutto »

Una fragola bianca per chi è allergico ai pigmenti

Alessandra Giovannini FORLì – Una fragola che abbia il profumo particolarmente invitante delle fragoline di bosco e una fragola bianca che possa venire incontro a chi vorrebbe gustarsi il frutto preferito ma è allergico ai pigmenti rossi. Ecco gli obiettivi principali per i prossimi anni individuati da chi ha fatto

Leggi Tutto »

Predatori, il cane è il miglior amico dell’allevatore

Dino Scanavino, presidente nazionale Cia Il lupo è tornato e sta recuperando gli spazi abbandonati dai pastori e dagli agricoltori. Dopo un lungo lavoro di condivisione con tutti i soggetti interessati (Organizzazioni agricole, ambientaliste, venatorie nonché università, Ispra e Regioni) il Ministero dell’Ambiente ha prodotto un Piano di conservazione e

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.