Sassina Metas, formaggio di capra dal sapore gentile

Lucia Betti SARSINA (Forlì-Cesena) – Nelle colline della valle del Savio, a Sarsina (FC) in località Monte Finocchio, lungo la strada provinciale Ranchio-Sarsina, incontriamo La scuola degli Asini e Fattoria didattica “Il Pagliaio”, dove si lavora con la concezione di rimettere al centro l’uomo e la sua voglia di fare

Leggi Tutto »

A Piacenza uve bianche abbondanti, rosse un po’ scarse

Giuseppe Romagnoli PIACENZA – A fine agosto nel piacentino erano state raccolte solo le uve base spumante (chardonnay, pinot ecc.) che in questa provincia sono di quasi irrilevante quantità, ma in generale si preannuncia una vendemmia buona per le uve bianche, sia in quantità (abbondante) che in qualità.

Leggi Tutto »

Sviluppo del turismo e vivibilità del bosco nei bandi del Gal del Ducato

PARMA E PIACENZA – Il Gal del Ducato sta portando avanti diversi progetti strategici per i territori dell’Appennino piacentino-parmense che riguardano tematiche prioritarie: la promozione turistica dell’Appennino nell’ottica dell’attuale area vasta Piacenza-Parma-Reggio Emilia (“Destinazione turistica Emilia”), la valorizzazione degli itinerari e sentieri, il superamento della parcellizzazione del bosco, la creazione

Leggi Tutto »

Cia Reggio Emilia ha incontrato l’Onorevole Antonella Incerti

È l’unica rappresentante reggiana in Commissione Agricoltura REGGIO EMILIA – L’Onorevole Antonella Incerti (PD) ha incontrato presso la sede reggiana di Cia – Agricoltori Italiani i dirigenti dell’associazione, con alla testa il presidente regionale Cristiano Fini ed il collega provinciale Antenore Cervi.

Leggi Tutto »

Sassina Metas, formaggio di capra dal sapore gentile

Lucia Betti SARSINA (Forlì-Cesena) – Nelle colline della valle del Savio, a Sarsina (FC) in località Monte Finocchio, lungo la strada provinciale Ranchio-Sarsina, incontriamo La scuola degli Asini e Fattoria didattica “Il Pagliaio”, dove si lavora con la concezione di rimettere al centro l’uomo e la sua voglia di fare

Leggi Tutto »

A Piacenza uve bianche abbondanti, rosse un po’ scarse

Giuseppe Romagnoli PIACENZA – A fine agosto nel piacentino erano state raccolte solo le uve base spumante (chardonnay, pinot ecc.) che in questa provincia sono di quasi irrilevante quantità, ma in generale si preannuncia una vendemmia buona per le uve bianche, sia in quantità (abbondante) che in qualità.

Leggi Tutto »

Sviluppo del turismo e vivibilità del bosco nei bandi del Gal del Ducato

PARMA E PIACENZA – Il Gal del Ducato sta portando avanti diversi progetti strategici per i territori dell’Appennino piacentino-parmense che riguardano tematiche prioritarie: la promozione turistica dell’Appennino nell’ottica dell’attuale area vasta Piacenza-Parma-Reggio Emilia (“Destinazione turistica Emilia”), la valorizzazione degli itinerari e sentieri, il superamento della parcellizzazione del bosco, la creazione

Leggi Tutto »

Cia Reggio Emilia ha incontrato l’Onorevole Antonella Incerti

È l’unica rappresentante reggiana in Commissione Agricoltura REGGIO EMILIA – L’Onorevole Antonella Incerti (PD) ha incontrato presso la sede reggiana di Cia – Agricoltori Italiani i dirigenti dell’associazione, con alla testa il presidente regionale Cristiano Fini ed il collega provinciale Antenore Cervi.

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.