
Serve una Pac più semplice, equa e che premi gli agricoltori attivi
In un incontro a Comacchio promosso dalla Cia ferrarese l’europarlamentare Herbert Dorfmann ha indicato criticità e possibili modifiche dell’impianto comunitario
Home » Archivi per 27 Novembre 2018 » Pagina 3

In un incontro a Comacchio promosso dalla Cia ferrarese l’europarlamentare Herbert Dorfmann ha indicato criticità e possibili modifiche dell’impianto comunitario

Alessandra Giovannini La ricetta più gustosa e prelibata era forse “gobbi e salsiccia”, ma in mancanza della carne ricca si potevano anche cuocere con le costicelle o le spuntature o semplicemente in umido come raccomandava Artusi già nel 1891 nel suo La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene

Alessandra Giovannini In occasione della 68^ Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro organizzata in ottobre a Modena, l’Anmil, Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro, ha presentato alcuni dati sugli infortuni e malattie professionali. L’occasione questa anche per Agrimpresa, per tornare a parlare di sicurezza

Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Poche domande per conoscere il parere dei lettori di Agrimpresa. Le trovate a questo link e alla pag. 2 della rivista, con le semplici note necessarie per la compilazione.

In questo numero IL VALORE DELLA FILIERA CORTA:– Una filiera corta che cresce– Tutte le incognite della nuova Pac– Finanziamenti: le opportunità offerte da Agrifidi Uno

In un incontro a Comacchio promosso dalla Cia ferrarese l’europarlamentare Herbert Dorfmann ha indicato criticità e possibili modifiche dell’impianto comunitario

Alessandra Giovannini La ricetta più gustosa e prelibata era forse “gobbi e salsiccia”, ma in mancanza della carne ricca si potevano anche cuocere con le costicelle o le spuntature o semplicemente in umido come raccomandava Artusi già nel 1891 nel suo La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene

Alessandra Giovannini In occasione della 68^ Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro organizzata in ottobre a Modena, l’Anmil, Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro, ha presentato alcuni dati sugli infortuni e malattie professionali. L’occasione questa anche per Agrimpresa, per tornare a parlare di sicurezza

Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Poche domande per conoscere il parere dei lettori di Agrimpresa. Le trovate a questo link e alla pag. 2 della rivista, con le semplici note necessarie per la compilazione.

In questo numero IL VALORE DELLA FILIERA CORTA:– Una filiera corta che cresce– Tutte le incognite della nuova Pac– Finanziamenti: le opportunità offerte da Agrifidi Uno
Agrimpresa online – Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 – email: agrimpresa@cia.it – tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri – Presidente: Stefano Calderoni – Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 – 40128 – Bologna – P.iva 01818021204
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.