fragole

Fragole, difendere con forza le superfici emiliano romagnole

Lucia Betti Per Moretti, direttore di Agrintesa, è una produzione di qualità che va mantenuta sul territorio DALLA REDAZIONE – La superficie a fragole in Emilia Romagna, con la sua massima concentrazione nel cesenate, è minima rispetto al dato nazionale complessivo e a quanto esprime il sud del Paese. Le

Leggi Tutto »
batteria di accumulo

Fotovoltaico e batterie di accumulo: attenzione alle truffe

Luigi Cerone Suggerimenti utili per evitare spiacevoli sorprese DALLA REDAZIONE – Sono numerose le segnalazioni di venditori che propongono impianti solari e batterie di accumulo a condizioni molto vantaggiose promettendo l’indipendenza energetica e l’azzeramento delle bollette, con favorevoli formule di pagamento e possibilità di beneficiare della detrazione fiscale. La sorpresa

Leggi Tutto »

n. 4 – aprile 2019 | Effetto serra

In questo numero: – Nuova legge per l’apicoltura dell’Emilia Romagna– Cimice asiatica: allo studio la difesa con i nemici naturali– Piante biocide per contrastare i nematodi del terreno VAI AL DOSSIER

Leggi Tutto »
aree umide

Tutela biodiversità, scatta un bando rivolto ad enti pubblici che coinvolgono anche agricoltori: domande fino al 1° luglio 2019

BOLOGNA – Tutela e la valorizzazione della biodiversità nei parchi e nelle aree protette dell’Emilia Romagna: la Regione Emilia Romagna promuove, per il prossimo biennio, un bando del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 finanziato con quasi 2,8 milioni di euro per progetti innovativi basati su “accordi di cooperazione locale” tra

Leggi Tutto »
fragole

Fragole, difendere con forza le superfici emiliano romagnole

Lucia Betti Per Moretti, direttore di Agrintesa, è una produzione di qualità che va mantenuta sul territorio DALLA REDAZIONE – La superficie a fragole in Emilia Romagna, con la sua massima concentrazione nel cesenate, è minima rispetto al dato nazionale complessivo e a quanto esprime il sud del Paese. Le

Leggi Tutto »
batteria di accumulo

Fotovoltaico e batterie di accumulo: attenzione alle truffe

Luigi Cerone Suggerimenti utili per evitare spiacevoli sorprese DALLA REDAZIONE – Sono numerose le segnalazioni di venditori che propongono impianti solari e batterie di accumulo a condizioni molto vantaggiose promettendo l’indipendenza energetica e l’azzeramento delle bollette, con favorevoli formule di pagamento e possibilità di beneficiare della detrazione fiscale. La sorpresa

Leggi Tutto »

n. 4 – aprile 2019 | Effetto serra

In questo numero: – Nuova legge per l’apicoltura dell’Emilia Romagna– Cimice asiatica: allo studio la difesa con i nemici naturali– Piante biocide per contrastare i nematodi del terreno VAI AL DOSSIER

Leggi Tutto »
aree umide

Tutela biodiversità, scatta un bando rivolto ad enti pubblici che coinvolgono anche agricoltori: domande fino al 1° luglio 2019

BOLOGNA – Tutela e la valorizzazione della biodiversità nei parchi e nelle aree protette dell’Emilia Romagna: la Regione Emilia Romagna promuove, per il prossimo biennio, un bando del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 finanziato con quasi 2,8 milioni di euro per progetti innovativi basati su “accordi di cooperazione locale” tra

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.