Claudio Ferri direttore Agrimpresa

Il seme dà certezze

Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Un settore che dà certezze, anche economiche, va seguito con interesse. È il caso di quello sementiero, una filiera che impegna migliaia di produttori in tutta la Penisola, circa 15mila per le specie agrarie e 4mila impegnati in quelle ortive, con circa 200 aziende di settore

Leggi Tutto »
miele nelle arnie

Maltempo, partenza a rilento della stagione apistica

Alessandra Giovannini “Le condizioni meteorologiche particolarmente avverse di questa prima parte dell’anno, molto prolungate al nord, confermano il grave impatto del cambiamento climatico in atto che rende più intensi e frequenti gli eventi estremi, molto dannosi per l’apicoltura” È stato Giancarlo Naldi, direttore dell’Osservatorio nazionale, tra i primi a mettere

Leggi Tutto »

n. 7 – luglio 2019 | Terre da seme

In questo numero: – Il settore sementiero dà certezze economiche– Grandine: dove ha colpito in Emilia Romagna– Pere, flessione produttiva in tutta Europa– L’apicoltura fa i conti con il meteo avverso– Fienagione ritardata ma non compromessa

Leggi Tutto »
Pere Raccolta

Per le pere è una annata deludente

Erika Angelini Il triangolo produttivo di pere più importante d’Italia, quello tra Ferrara, Modena, Bologna, è in piena sofferenza L’annata, quando mancano poche settimana dalla raccolta delle prime varietà estive, Santa Maria e Carmen in primis, si presenta a dir poco disastrosa.

Leggi Tutto »
Claudio Ferri direttore Agrimpresa

Il seme dà certezze

Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Un settore che dà certezze, anche economiche, va seguito con interesse. È il caso di quello sementiero, una filiera che impegna migliaia di produttori in tutta la Penisola, circa 15mila per le specie agrarie e 4mila impegnati in quelle ortive, con circa 200 aziende di settore

Leggi Tutto »
miele nelle arnie

Maltempo, partenza a rilento della stagione apistica

Alessandra Giovannini “Le condizioni meteorologiche particolarmente avverse di questa prima parte dell’anno, molto prolungate al nord, confermano il grave impatto del cambiamento climatico in atto che rende più intensi e frequenti gli eventi estremi, molto dannosi per l’apicoltura” È stato Giancarlo Naldi, direttore dell’Osservatorio nazionale, tra i primi a mettere

Leggi Tutto »

n. 7 – luglio 2019 | Terre da seme

In questo numero: – Il settore sementiero dà certezze economiche– Grandine: dove ha colpito in Emilia Romagna– Pere, flessione produttiva in tutta Europa– L’apicoltura fa i conti con il meteo avverso– Fienagione ritardata ma non compromessa

Leggi Tutto »
Pere Raccolta

Per le pere è una annata deludente

Erika Angelini Il triangolo produttivo di pere più importante d’Italia, quello tra Ferrara, Modena, Bologna, è in piena sofferenza L’annata, quando mancano poche settimana dalla raccolta delle prime varietà estive, Santa Maria e Carmen in primis, si presenta a dir poco disastrosa.

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.