lambrusco

Il Consorzio Tutela Lambrusco sarà operativo dal primo gennaio

MODENA – Con la piena unanimità da parte delle assemblee plenarie dei tre enti di tutela, il Consorzio Tutela Lambrusco è ora realtà e sarà pienamente operativo a partire dal 1° gennaio del 2021. Dopo il parere favorevole espresso all’unisono lo scorso 26 giugno da parte dei Consigli di Amministrazione,

Leggi Tutto »
kiwi

L’umidità dei terreni è una causa della moria del kiwi

Daniele Missere, tecnico Crpv CESENA – La “moria” del kiwi è un fenomeno relativamente nuovo che sta interessando ampie zone di coltivazione del Veneto, Piemonte, Emilia Romagna e Friuli. Recentemente il fenomeno ha iniziato a interessare anche areali di coltivazione più meridionali quali il Lazio e la Calabria. In tutte

Leggi Tutto »
lambrusco

Il Consorzio Tutela Lambrusco sarà operativo dal primo gennaio

MODENA – Con la piena unanimità da parte delle assemblee plenarie dei tre enti di tutela, il Consorzio Tutela Lambrusco è ora realtà e sarà pienamente operativo a partire dal 1° gennaio del 2021. Dopo il parere favorevole espresso all’unisono lo scorso 26 giugno da parte dei Consigli di Amministrazione,

Leggi Tutto »
kiwi

L’umidità dei terreni è una causa della moria del kiwi

Daniele Missere, tecnico Crpv CESENA – La “moria” del kiwi è un fenomeno relativamente nuovo che sta interessando ampie zone di coltivazione del Veneto, Piemonte, Emilia Romagna e Friuli. Recentemente il fenomeno ha iniziato a interessare anche areali di coltivazione più meridionali quali il Lazio e la Calabria. In tutte

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.