Dicembre 2015
ROMA – “Bandiera Verde Agricoltura 2015”, il premio promosso dalla Cia Confederazione italiana agricoltori, a Roma presso la Sala Protomoteca del Campidoglio, è stato consegnato a settantotto “campioni” dell’agricoltura sostenibile, dell’innovazione, dell’originalità, dell’ingegno, della tradizione, della solidarietà, dell’anti-spreco e della qualità.
Tra i “premi speciali” che ogni anno la Cia assegna a personalità eccellenti, quest’anno c’è quello allo chef Massimo Bottura: un riconoscimento alla sua cucina saldamente ancorata alla tradizione del territorio e alla ricchezza dei suoi prodotti, ma anche un premio alla sua sensibilità rispetto ai temi della nutrizione tanto da mettere al centro, in occasione di Expo, il tema della lotta agli sprechi con la creazione di una mensa per i poveri dove, a turno, i migliori cuochi del mondo hanno rielaborato gli avanzi dei Padiglioni dell’Esposizione universale. E dopo l’apertura del Refettorio Ambrosiano di Milano, che Bottura ha definito un “dono di bellezza alle anime fragili”, lo chef ha annunciato dalla Protomoteca del Campidoglio l’intenzione di aprire altri due Refettori “stellati” e “anti-spreco” a Torino e New York.
Hanno accompagnato il noto cuoco il presidente della Cia di Modena Cristiano Fini ed il direttore Cia Gianni Razzano, il sindaco di Castelfranco Emilia, Stefano Reggianini anche egli premiato per l’impegno svolto dal Comune nella tutela ambientale.