Un volto nuovo della multifunzionalità

Francesca Basaglia e la sua moderna azienda multifunzionale a Ferrara

29/05/2013  

Francesca Basaglia ha trasformato la sua passione per i cavalli e per la terra in una moderna azienda multifunzionale

Erika Angelini

COMACCHIO (Ferrara) – Passione, determinazione e tanto impegno per trasformare un’idea in un percorso imprenditoriale di alto livello.

Francesca Basaglia, giovane imprenditrice poco più che trentenne, ha aperto nel 2010 a Comacchio “Valle Rillo”, che è azienda agricola, agriturismo e allevamento di cavalli sportivi da salto e da reining, spettacolare disciplina dell’equitazione americana che prevede un abile lavoro di redini da parte del cavaliere. Due mondi che si sono integrati alla perfezione e hanno dato vita a un’azienda davvero unica sul territorio.

“Aprire un’azienda multifunzionale di questo tipo – racconta Francesca – è stato un meraviglioso azzardo. La mia formazione, nonostante le origini della mia famiglia siano legate all’agricoltura, è infatti lontana dal mondo agricolo. Dopo una laurea in scienze naturali e un dottorato di ricerca mi sono resa conto che l’ambiente universitario, per nulla meritocratico e incentivante per i giovani ricercatori, non faceva per me. Così ho pensato, con il supporto di mio marito e dell’intera famiglia, di recuperare le mie origini contadine e di unirle alla grande passione per i cavalli e le discipline dell’equitazione. Da questa comunione di intenti e di idee è nata “Valle Rillo”, un’azienda multifunzionale che pone al centro della sua attività l’ospitalità rurale familiare e l’allevamento di cavalli sportivi da salto di alta genealogia.

Valle Rillo

Valle Rillo è in primo luogo un’azienda agricola dove coltiviamo circa un ettaro e mezzo, adiacenti all’agriturismo, di erba medica utilizzata come foraggio per gli animali e altri nove ettari impiegati a seminativi che servono per ottenere soprattutto la paglia per le lettiere dei cavalli, così da lavorare in un regime di quasi totale autosufficienza nella gestione dell’allevamento. Parte integrante dell’azienda sono quindi la scuderia, i recinti esterni e un’arena coperta di recentissima costruzione finalizzati, appunto, all’allevamento e all’addestramento di cavalli da salto e da reining, una passione che è il cuore pulsante dell’intero progetto aziendale. Attualmente sto allevando otto eccellenti esemplari di proprietà. Personalmente gestisco anche la scuola di equitazione aperta a studenti che seguo tutto l’anno, ma anche agli ospiti dell’agriturismo e una buona pensione per cavalli. Abbiamo poi recuperato un vecchio edificio costruito dall’ente Delta, completamente ristrutturato ed autonomo dal punto di vista energetico grazie ai pannelli solari, dove abbiamo ricavato tre belle stanze per l’ospitalità rurale familiare. Un agriturismo per chi ama gli animali e vuole scoprire la campagna autentica”.

Per Francesca Basaglia, dunque, la scelta di coniugare il settore agricolo e agrituristico all’allevamento ha significato cambiare vita. 
Spostarsi dalla città e dall’ambiente universitario e sfruttare la sua passione per i cavalli e l’equitazione in un’attività imprenditoriale di alto livello.

Ma cosa dovrebbe fare una giovane donna che ha un progetto imprenditoriale per fare agricoltura in modo diverso e innovativo?


“Avere molto coraggio – conclude Francesca – e seguire con caparbietà le proprie inclinazioni personali. Le difficoltà ci sono, inutile negarlo, e sono legate principalmente agli aspetti economici e burocratici del fare impresa. Spesso occorre che un’intera famiglia, come è stato nel mio caso, contribuisca con il proprio sostegno concreto, altrimenti è difficile partire. Ma quando si parte e ci si accorge che questo lavoro può dare davvero tante soddisfazioni, allora la voglia di crescere e di andare avanti prevale su tutto”.

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.