Danni alle strutture agricole da eventi calamitosi: domande di rimborso entro il 30 dicembre

Fulvio Orsini

Eventi calamitosi del luglio scorso: si è aperta la possibilità di poter presentare le domande di rimborso a valere sulla Legge102/2004 per i danni ricevuti alle strutture e infrastrutture agricole (non assicurabili). Non sono tuttavia richiedibili i danni sulle produzioni. I territori interessati dai fortunali (13 luglio, 22 luglio e dal 25 luglio 2023 al 27 luglio) sono prevalentemente in Romagna e un solo comune in Emilia (vedi tabella sotto).

Chi ha subito danni da vento forte, trombe d’aria, piogge intense e grandine di grosse dimensione può presentare le domande sul modulo informatico aperto sulla piattaforma Siag entro 45 giorni dalla pubblicazione delle delimitazioni in Gazzetta Ufficiale, ovvero entro il prossimo 30 dicembre 2023.

La domanda di indennizzo dovrà essere correlata da perizia asseverata, da presentare con le consuete modalità operative entro 30 giorni dalla protocollazione della domanda stessa, ovvero entro il 29 gennaio 2023.

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.