Ibrahim Saadeh è il nuovo presidente e Ad di Pempacorer

ortofrutta pempacorer

RAVENNA –  è il nuovo presidente e amministratore delegato dell’OP Pempacorer di Bagnacavallo (Ra). Ravennate, nato in Giordania e residente a San Bernardino di Lugo, laureato alla facoltà di agraria dell’Università di Bologna, subentra a Luciano Pula (andato in pensione) alla guida di una delle più grandi organizzazione di produttori a livello nazionale nel settore dell’ortofrutta, con 280.000 tonnellate di prodotti, oltre 1.100 soci (fra Emilia Romagna, Veneto, Lazio, Puglia, Basilicata, Calabria), 29 cooperative/società nella compagine e un fatturato aggregato di circa 150 milioni di euro.

Ibrahim Saadeh“Assumo questo importante incarico in un periodo storico particolarmente complesso per il settore agroalimentare e per l’economia in generale – dichiara il neo presidente -. In quest’ottica risponderò alla fiducia manifestata nei miei confronti con il massimo impegno e passione per garantire un ulteriore sviluppo del sistema ortofrutticolo che fa riferimento a Pempacorer, proseguendo lungo il solco tracciato assieme a Luciano Pula in questi anni d’intensa collaborazione e con il sostegno del Consiglio e delle cooperative associate. A Luciano, al quale mi lega soprattutto una lunga amicizia personale a partire dagli anni Ottanta, va il mio ringraziamento e quello di tutta la struttura per il contributo fondamentale che ha dato in questi anni, per la crescita e lo sviluppo di Pempacorer e per aver ricoperto il suo incarico sempre con responsabilità, slancio e molta generosità”.

Già direttore di Pempacorer fin dalla sua costituzione nel 2004, Saadeh, eletto all’unanimità dal consiglio di amministrazione riunitosi nei giorni scorsi a Bagnacavallo, garantisce continuità alle politiche intraprese negli anni da Pempacorer, esaltando il ruolo della struttura e della cooperazione in un mercato globale sempre più difficile e complicato per il mondo agroalimentare e in particolare per il settore ortofrutticolo. “Dopo 3 mandati da presidente, più un altro paio nel Cda, e aver raggiunto i 65 anni era giunto il momento di lasciare il timone di Pempacorer e l’ho fatto con serenità sapendo di passare il testimone a Ibrahim, con il quale ho condiviso tanti anni di lavoro all’interno dell’Op – sottolinea Luciano Pula –, non posso, quindi, che ringraziare tutti con la convinzione che lo spirito di appartenenza delle persone e le competenze dei soci continuino a rappresentare gli elementi determinanti per il settore ortofrutticolo del futuro”.

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.