Macchine agricole: entro il 26 novembre 2018 dovranno essere sottoposte a controllo funzionale alcune tipologie

irroratrici

La Cia ricorda che entro il prossimo 26 novembre dovranno essere sottoposte a controllo funzionale le seguenti tipologie di irroratrici:

– irroratrici abbinate a macchine operatrici, quali seminatrici e sarchiatrici, che distribuiscono prodotti fitosanitari in forma localizzata o altre irroratrici, con banda trattata inferiore o uguale a tre metri;

– irroratrici schermate per il trattamento localizzato del sottofila delle colture arboree.

Per queste tipologie d’irroratrici, i controlli funzionali successivi dovranno essere effettuati ad intervalli non superiori a sei anni.

Se le stesse attrezzature sono in uso a contoterzisti, i controlli funzionali successivi dovranno essere effettuati ad intervalli non superiori a quattro anni.

Il controllo funzionale può essere effettuato presso uno dei Centri prova autorizzati dalla Regione Emilia Romagna.

Le irroratrici schermate per il trattamento localizzato del sottofila delle colture arboree utilizzate dalle aziende agricole che applicano la Produzione Integrata volontaria e la Produzione biologica dovranno eseguire anche alla prevista regolazione strumentale presso gli stessi Centri prova autorizzati.

Ricordiamo che nei numeri precedenti di Agrimpresa era stato più volte affrontato il tema nel dettaglio, con le informazioni sulle normative e con l’indicazione dei centri autorizzati per i controlli.

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.