Moratoria sui mutui: proroga fino al 31 gennaio 2021

Il Decreto Agosto ha previsto la proroga al 31 gennaio 2021 della moratoria sui mutui, prestiti e finanziamenti in essere, andando a modificare l’articolo 56 del Decreto Cura Italia che prevedeva la sospensione fino al 30 settembre 2020
Di seguito i termini per beneficiare della proroga:
- per le aperture di credito a revoca e i prestiti accordati a fronte di anticipi su crediti in essere al 29 febbraio 2020, o al 17 marzo (data di pubblicazione del decreto), o in data posteriore, non possono essere revocati in tutto o in parte, fino al 31 gennaio 2021;
- per i prestiti non rateali con scadenza contrattuale prima del 31 gennaio 2021 i contratti sono prorogati, insieme ai rispettivi elementi accessori e senza alcuna formalità, fino al 31 gennaio 2021 alle stesse condizioni;
- per i mutui e gli altri finanziamenti a rimborso rateale, anche perfezionati tramite il rilascio di cambiali agrarie, il pagamento delle rate o dei canoni di leasing in scadenza prima del 31 gennaio 2021 è sospeso fino al 31 gennaio 2021.
Condizioni di accesso alla proroga
- Per le imprese già ammesse alla moratoria, la proroga della stessa al 31 gennaio 2021 si applica in automatico senza alcuna formalità;
- le imprese non interessate a congelare la loro posizione fino al 31 gennaio 2021 hanno la possibilità di rinunciare alla proroga automatica comunicandolo al soggetto finanziatore entro il 30 settembre 2020;
- i soggetti che non hanno ancora avuto accesso ai benefici previsti possono essere ammesse entro il 31 dicembre 2020