Novità su Ocm ristrutturazione e riconversione vigneti 2025/26

Michael Ieranò

Con l’approvazione del bando Ristrutturazione e Riconversione Vigneti 2025/26 sono state inserite alcune novità per cui consigliamo ai lettori un’attenta analisi. Da quest’anno, sia in caso di riconversione varietale che ristrutturazione, il richiedente dovrà produrre una relazione in cui si giustifichi il cambiamento di varietà o il reimpianto in una superficie diversa o con diverso sistema di allevamento. Nelle scorse settimane è stato prodotto un fac-simile disponibile presso gli uffici tecnici di riferimento. Rispetto alla precedente annualità, non sarà possibile scorporare i lavori di preparazione del terreno e concimazione di fondo.

Mantenuta invece la possibilità di tenere separato l’uso delle strutture di sostegno, che dovranno essere o nuove nella loro totalità o usate nella loro totalità.

Per quanto riguarda i controlli “ex-ante” prima dell’operazione, in caso di disallineamento con quanto presente a schedario viticolo, decadrà la superficie oggetto di difformità e non l’intera domanda. È stata però introdotta una tolleranza del 10% per sesti di impianto o superfici diverse all’inclusione di equipollenze su talune forme di allevamento a spalliera. 

La scadenza per la presentazione delle domande di sostegno è fissata per il 30 marzo 2025 alle ore 13

Ocm Investimenti 2025/26

Con l’approvazione del bando per l’annualità corrente sono ufficiali alcune modifiche introdotte, tra le quali l’innalzamento della soglia massima di spesa a due milioni di euro, ma soprattutto l’abbassamento della soglia minima a diecimila euro. Aspetto richiesto in fase di confronto preliminare. Confermata la necessità di possedere una superficie a vigneto minima di 3,5 ettari, risultante dallo schedario viticolo. Per le aziende di base, l’importo massimo di spesa ammissibile sarà di ottanta mila euro per ettaro di vigneto.

Saranno richiedibili varianti al progetto sia per investimenti annuali che biennali. 
La scadenza per la presentazione delle domande di sostegno resta fissata per il 30 aprile 2025 alle ore 13.

Concludiamo ricordando che ai sensi del Reg. (Ue) 2022/126, a partire dall’annualità 2023/24, tutti gli interventi oggetto di finanziamento (Ristrutturazione vigneti e Investimenti) dovranno rispettare il vincolo di proprietà o possesso per cinque anno successivi alla presentazione della domanda di pagamento a saldo finale. 

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.