Pac: controlli più veloci con le immagini satellitari

Sostituiranno le verifiche in campo degli ispettori. Italia tra gli Stati Ue “pilota”

Dal 22 maggio è entrato in vigore il nuovo Regolamento europeo che sostituisce i controlli fisici con quelli tecnologici, basati su immagini satellitari e algoritmi di riconoscimento e presto si potrà dire addio agli ispettori in campo, almeno per quanto riguarda le pratiche Pac. A fornire i dati – spiega Agronotizie – il team di lavoro Sentinels for common agriculture policy (Sen4CAP) che ha messo insieme l’Agenzia spaziale europea, la Commissione Ue e le Agenzie per le erogazioni di 6 Stati pilota, Repubblica Ceca, Lituania, Olanda, Romania, Spagna e l’Agea per l’Italia.

Nel dettaglio, la verifica sulle informazioni fornite dagli agricoltori avverrà tramite le fotografie scattate dai satelliti, per capire se corrispondano alla realtà dei campi. Una soluzione per semplificare e accelerare il lavoro delle Agenzie nazionali, che potranno procedere a un sopralluogo in loco solo in caso di incongruenze conclamate da verificare.

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.