Produzione di rifiuti: esonerate le imprese agricole per la scadenza del prossimo 30 aprile

Marzo 2016

Con l’approvazione del cosiddetto collegato ambientale alla Legge di Stabilità, sono state introdotte diverse semplificazioni a normative già esistenti.

Una di queste, contenute all’art. 69, riguarda l’adempimento degli obblighi per la tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti e del Mud (Modello unico di dichiarazione ambientale) attraverso la tenuta dei formulari di conferimento dei rifiuti.
Ne consegue che le imprese agricole che producono rifiuti pericolosi – così come definite dall’art. 2135 del Codice Civile – li possono trasportarli in conto proprio, nel limite di 30 chilogrammi al giorno ad un impianto autorizzato, e la tenuta in ordine cronologico dei formulari di identificazione assolve gli obblighi di compilazione del registro di scarico e scarico, oltre che l’adempimento annuale della presentazione del Mud.

L’esonero della presentazione del Modello decorre già dalla prossima scadenza prevista per il 30 aprile prossimo. Va ricordato che erano esclusi da tale adempimento i produttori agricoli che aderiscono agli accordi di programma o a circuiti organizzati di raccolta dove si prevede che tale obbligo sia assolto da chi riceve i rifiuti.

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.