Giugno 2017
LUGO (Ravenna) – Si è svolto il 6 giugno al Centro sociale “Il Tondo” di Lugo l’incontro fra Cupla* Bassa Romagna, il Sindaco di Bagnacavallo, Eleonora Proni, referente per l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna per le politiche socio-sanitarie, e Carla Golfieri, responsabile del Settore servizi sociali e socio-sanitari dell’Unione.
Sante Cavina, coordinatore del Cupla Bassa Romagna, ha sottolineato in particolare tre punti: la positività degli incontri che di tanto in tanto vengono svolti con i rappresentanti politici e con i dirigenti e i responsabili amministrativi dei servizi socio-sanitari e del welfare del territorio; la necessità di verificare – analizzando la situazione, il funzionamento e la risposta data dai servizi e dalle strutture già presenti – l’eventuale bisogno, anche qui, dei cosiddetti “ospedali di comunità”; l’importanza per il Cupla di venire accreditato per partecipare ai tavoli di confronto su tematiche così importanti, al pari dei sindacati confederali.
Da parte del Sindaco Proni disponibilità al confronto, partendo da una riflessione fondamentale: valutare il sistema in essere e considerare l’importanza della specializzazione dei distretti dell’Ausl Romagna, sapendo che non è sostenibile realizzare tutto dappertutto, non solo dal punto di vista economico, ma anche e soprattutto, dal punto di vista delle garanzie di alta professionalità e alta qualità delle prestazioni e del personale.
Carla Golfieri ha illustrato tipologie, funzionamento, modalità di accesso dei servizi e delle strutture sociali, assistenziali e sanitari presenti rivolti a persone non autosufficienti, siano esse anziane o meno. Il chiaro e dettagliato intervento ha trasmesso al pubblico una mappatura importante, riflesso del forte impegno che da sempre la Regione Emilia Romagna e gli enti locali del territorio hanno mantenuto in materia di tutela della salute e della non autosufficienza. Lo scambio di informazioni fra la parte politica e amministrativa e le organizzazioni che rappresentano i cittadini, può contribuire a capire se le risposte di oggi corrispondo o soddisfano i bisogni consolidati ed emergenti e come lavorare sui margini di miglioramento.
*Il Cupla è il Coordinamento unitario dei pensionati del lavoro autonomo delle Associazioni nazionali dei pensionati Anap Confartigianato, Anp-Associazione pensionati Cia, 50&Più Concommercio, Federpensionati Coldiretti, Fipac Confesercenti, Cna pensionati, Fnpa Casartigiani, Sindacato pensionati Confagricoltura.