Torrente Martignone: la Renana investe 130 mila euro - Agrimpresaonline Webzine

Torrente Martignone: la Renana investe 130 mila euro

Gennaio 2016

ANZOLA DELL’EMILIA (Bologna) – È ormai in dirittura d’arrivo la massiccia opera di prevenzione del rischio idraulico che la Bonifica Renana ha messo in campo a tutela degli abitati confinanti col torrente Martignone, corso d’acqua che, scendendo dalla collina bolognese, attraversa la via Emilia e lambisce molti centri urbani.

Il Martignone è un rio con andamento tipicamente torrentizio che – appena un anno fa – diede molte preoccupazioni ai residenti della zona nonché ai sindaci di questi territori, a causa di un serio rischio esondativo. Stiamo parlando di uno dei principali affluenti del torrente Samoggia, in carico al Servizio tecnico di Bacino Reno, ma gestito dalla Bonifica Renana che esegue le manutenzioni ordinarie e straordinarie in virtù di una convenzione.

“Nel dettaglio – spiegano i tecnici della Renana – stiamo eseguendo un intervento straordinario di risezionamento e di sistemazione delle frane lungo gli argini del Martignone. Lo scopo è quello di ripristinare integralmente la sua capacità idraulica per ottenere la massima funzionalità in caso di alluvione” in vista delle piogge invernali. Risale a metà degli 70 l’ultimo intervento straordinario di una tale portata che fu eseguito per la realizzazione della sezione idraulica attuale. I sedimenti che si sono accumulati nel corso di questi quaranta anni hanno ridotto l’alveo e sono in via di rimozione per una lunghezza di circa 7,6 chilometri”. 

Infatti, l’intervento parte dalla località Paltrone (in comune di Anzola – Bo) dove il Martignone confluisce nel Torrente Samoggia, fino all’incrocio con la Bazzanese (in comune di Crespellano – Bo). La Bonifica Renana ha investito in quest’opera di manutenzione straordinaria, realizzata per la maggior parte in economia diretta, circa 130 mila euro.

Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204

WhatsApp chat