Una campagna pomodoro con incognita sulla produzione finale  

Luglio 2015

Bruno Monesi

PARMA – Manca una settimana alla fine di luglio e si comincia ad entrare nel periodo caldo della campagna pomodoro 2015. Con Davide Previati, responsabile tecnico dell’Associazione di prodotto Asipo, possiamo abbozzare un primo commento riguardo l’inizio delle raccolta.

Come si presenta la coltura ad inizio campagna?

Nonostante la grandine, le temperature sahariane, la mancanza di precipitazioni, la qualità delle prime consegne denota una buona qualità con grado brix attorno al 5% ed anche le rese produttive sono mediamente buone attestandosi su valori superiori ai 600 q.li ettaro in campi integri.

Possiamo già avere un’idea del calo produttivo?

Ad oggi, secondo le nostre stime attuali, dobbiamo ipotizzare un calo produttivo intorno al 6-7% dovuto principalmente alle forti grandinate che hanno interessato il Mantovano ed il Reggiano nelle giornate del 14, 19 e 22 giugno con oltre 750 ettari colpiti. I nostri tecnici insieme ai produttori sono impegnati per contenere le principali avversità fitosanitarie del periodo quali nottua gialla, acari, batteriosi e alternaria, si tratta di fenomeni che dobbiamo tenere costantemente monitorati visto l’andamento climatico anomalo caratterizzato da temperature fuori medie stagionali.

Quali interventi sono previsti per contenere i danni?

Oltre all’attenzione per le fitopatologie, ci sarà da verificare a breve anche i danni dovuti alla cascola fiorale degli impianti medi e medio-tardivi dovuti alle alte temperature che dalla seconda decade di luglio si sono attestate sopra i 35° con punte di 39-40°. Il sostentamento irriguo alla coltura sta mettendo a dura prova i nostri produttori che sono attivi 24 ore su 24 per assistere al meglio la coltura sia con la manichetta sia con i rotoloni.

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.