Gli europei preferiscono il pesce alla bistecca

Luglio 2015 Maurizio Del Vecchio Nonostante adagiati sul mare, alcuni Paesi europei sono importatori più di pesce che di carne, anzi, ne importano quattro volte di più. Ci dà qualche dato, ricavato dal IV Congresso sulla qualità dei prodotti della pesca (alla presenza della Commisione europea e della Fao), Mercedes

Leggi Tutto »

Infortuni, sanzioni a chi non le denuncia

Luglio 2015 Corrado Fusai Il titolare dell’azienda agricola deve denunciare, sia all’Inail che all’autorità di Pubblica Sicurezza, tutti gli infortuni sul lavoro per i quali il tempo di guarigione supera i 3 giorni (senza considerare il giorno dell’infortunio) subiti dai dipendenti (sia fissi che avventizi), nonché da tutti i familiari

Leggi Tutto »

Gustosi fichi: loro declinazione al femminile, con burle storiche

Luglio 2015 Senti l’estate che torna, diceva una canzone della nostra gioventù. Estate, rigoglio di frutti succosi. Tra cui il fico, forse il più godurioso da “slurpare”. Dal termine fico deriva (lo dicono i migliori dizionari della lingua italiana) la sua declinazione al femminile, cioè l’attributo principale delle donne.

Leggi Tutto »

Gli europei preferiscono il pesce alla bistecca

Luglio 2015 Maurizio Del Vecchio Nonostante adagiati sul mare, alcuni Paesi europei sono importatori più di pesce che di carne, anzi, ne importano quattro volte di più. Ci dà qualche dato, ricavato dal IV Congresso sulla qualità dei prodotti della pesca (alla presenza della Commisione europea e della Fao), Mercedes

Leggi Tutto »

Infortuni, sanzioni a chi non le denuncia

Luglio 2015 Corrado Fusai Il titolare dell’azienda agricola deve denunciare, sia all’Inail che all’autorità di Pubblica Sicurezza, tutti gli infortuni sul lavoro per i quali il tempo di guarigione supera i 3 giorni (senza considerare il giorno dell’infortunio) subiti dai dipendenti (sia fissi che avventizi), nonché da tutti i familiari

Leggi Tutto »

Gustosi fichi: loro declinazione al femminile, con burle storiche

Luglio 2015 Senti l’estate che torna, diceva una canzone della nostra gioventù. Estate, rigoglio di frutti succosi. Tra cui il fico, forse il più godurioso da “slurpare”. Dal termine fico deriva (lo dicono i migliori dizionari della lingua italiana) la sua declinazione al femminile, cioè l’attributo principale delle donne.

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.