I ghiri bersagliano i castagneti

Ottobre 2016 Claudio Ferri GUIGLIA (Modena) – Graziosi, piccini, ma un po’ troppo invasivi: i ghiri entrano in scena aggiungendosi ad una lunga lista di animali selvatici che si riproducono con i frutti delle colture agricole.

Leggi Tutto »

Il pomodoro da industria investe nel biologico

Ottobre 2016 PARMA – Quest’anno c’è stato un vero e proprio boom della produzione di pomodoro biologico in Italia. E così l’Oi Pomodoro da Industria del Nord Italia – l’organizzazione interprofessionale che raggruppa i soggetti della filiera del Nord Italia – e Federbio, si sono incontrate per avviare una collaborazione

Leggi Tutto »

L’oro Dop ‘Colline di Romagna’

Ottobre 2016 Un oro liquido che va dal verde al giallo dorato, con un fruttato odore di oliva, a volte di media intensità e a volte forte, accompagnato da sentori di erba o foglie, e un gusto fruttato di oliva con una leggera amarezza accompagnato da un accenno di mandorla,

Leggi Tutto »

Quando conviene meccanizzarsi in proprio?

Ottobre 2016 Roberto Guidotti, Unione nazionale imprese meccanizzazione agricola Il costo di esercizio di una macchina agricola è composto da una serie di fattori (ammortamento, consumi, manutenzione e manodopera) la cui incidenza, rispetto all’unità di lavoro (ora o ettaro), può variare sensibilmente in relazione alla superficie mediamente dominata.

Leggi Tutto »

Giovani e ricambio generazionale

Ottobre 2016 Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Non c’era luogo migliore per realizzare un evento con i giovani agricoltori: quello dell’Eima, la rassegna internazionale della meccanizzazione è stata una scelta dell’Agia-Cia che risponde alla voglia e all’entusiasmo che hanno gli ‘under ‘40’ nell’approccio alle nuove tecnologie.

Leggi Tutto »

I ghiri bersagliano i castagneti

Ottobre 2016 Claudio Ferri GUIGLIA (Modena) – Graziosi, piccini, ma un po’ troppo invasivi: i ghiri entrano in scena aggiungendosi ad una lunga lista di animali selvatici che si riproducono con i frutti delle colture agricole.

Leggi Tutto »

Il pomodoro da industria investe nel biologico

Ottobre 2016 PARMA – Quest’anno c’è stato un vero e proprio boom della produzione di pomodoro biologico in Italia. E così l’Oi Pomodoro da Industria del Nord Italia – l’organizzazione interprofessionale che raggruppa i soggetti della filiera del Nord Italia – e Federbio, si sono incontrate per avviare una collaborazione

Leggi Tutto »

L’oro Dop ‘Colline di Romagna’

Ottobre 2016 Un oro liquido che va dal verde al giallo dorato, con un fruttato odore di oliva, a volte di media intensità e a volte forte, accompagnato da sentori di erba o foglie, e un gusto fruttato di oliva con una leggera amarezza accompagnato da un accenno di mandorla,

Leggi Tutto »

Quando conviene meccanizzarsi in proprio?

Ottobre 2016 Roberto Guidotti, Unione nazionale imprese meccanizzazione agricola Il costo di esercizio di una macchina agricola è composto da una serie di fattori (ammortamento, consumi, manutenzione e manodopera) la cui incidenza, rispetto all’unità di lavoro (ora o ettaro), può variare sensibilmente in relazione alla superficie mediamente dominata.

Leggi Tutto »

Giovani e ricambio generazionale

Ottobre 2016 Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Non c’era luogo migliore per realizzare un evento con i giovani agricoltori: quello dell’Eima, la rassegna internazionale della meccanizzazione è stata una scelta dell’Agia-Cia che risponde alla voglia e all’entusiasmo che hanno gli ‘under ‘40’ nell’approccio alle nuove tecnologie.

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.