A la santé

Giugno 2017 Maurizio Del Vecchio Cercando di evitare il salto sul carro del vincitore, bisogna riconoscere che l’atteggiamento del neopresidente francese Emmanuel Macron verso il valore del vino, fa ben sperare. Ovviamente non è esente lo sciovinismo (anzi!) ma il politico dimostra per ora, in questo settore, attenzione alla Francia

Leggi Tutto »

Cene nei campi e merende socializzanti: le nuove proposte

Giugno 2017 Caterina Venturi ANZOLA EMILIA (Bologna) – “Grazie ad un’efficace e innovativa attività di promozione sui social network – in particolare Facebook – di un evento in agriturismo, si è creato un movimento che ha portato a un meccanismo virtuoso di promozione della ristorazione degli agriturismi sul territorio, con

Leggi Tutto »

Creare reti tra imprese per lo sviluppo dell’agriturismo

Giugno 2017 Caterina Venturi ANZOLA EMILIA (Bologna) – “La creazione di reti è fondamentale anche per raggiungere il mercato estero. La realtà degli agriturismi a livello regionale è molto diversificata, una ricchezza per il nostro territorio, che permette di offrire servizi diversi in base alle variegate esigenze turistiche. Una settore

Leggi Tutto »
Claudio Ferri

Reti di imprese per un moderno agriturismo

Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Giugno 2017 Vietate le formalità, niente cravatte, abiti assolutamente comodi. La formula vincente- ed anche un po’ trendy – è quella che mette al bando l’etichetta del desco, un ritorno alla tavola come fattore socializzante dove la genuinità deve essere vera, non costruita ad arte.

Leggi Tutto »

A la santé

Giugno 2017 Maurizio Del Vecchio Cercando di evitare il salto sul carro del vincitore, bisogna riconoscere che l’atteggiamento del neopresidente francese Emmanuel Macron verso il valore del vino, fa ben sperare. Ovviamente non è esente lo sciovinismo (anzi!) ma il politico dimostra per ora, in questo settore, attenzione alla Francia

Leggi Tutto »

Cene nei campi e merende socializzanti: le nuove proposte

Giugno 2017 Caterina Venturi ANZOLA EMILIA (Bologna) – “Grazie ad un’efficace e innovativa attività di promozione sui social network – in particolare Facebook – di un evento in agriturismo, si è creato un movimento che ha portato a un meccanismo virtuoso di promozione della ristorazione degli agriturismi sul territorio, con

Leggi Tutto »

Creare reti tra imprese per lo sviluppo dell’agriturismo

Giugno 2017 Caterina Venturi ANZOLA EMILIA (Bologna) – “La creazione di reti è fondamentale anche per raggiungere il mercato estero. La realtà degli agriturismi a livello regionale è molto diversificata, una ricchezza per il nostro territorio, che permette di offrire servizi diversi in base alle variegate esigenze turistiche. Una settore

Leggi Tutto »
Claudio Ferri

Reti di imprese per un moderno agriturismo

Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Giugno 2017 Vietate le formalità, niente cravatte, abiti assolutamente comodi. La formula vincente- ed anche un po’ trendy – è quella che mette al bando l’etichetta del desco, un ritorno alla tavola come fattore socializzante dove la genuinità deve essere vera, non costruita ad arte.

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.