
n. 3 – febbraio 2018 | Dossier formaggi
L’Emilia Romagna ha una tradizione ed una realtà nel settore zootecnico e lattiero caseario di primissimo piano: nel dossier i formaggi in regione, molto grana ma anche eccellenze minori
Home » Archivi per 8 Febbraio 2018
L’Emilia Romagna ha una tradizione ed una realtà nel settore zootecnico e lattiero caseario di primissimo piano: nel dossier i formaggi in regione, molto grana ma anche eccellenze minori
CESENA – È Danilo Misirocchi a guidare la Confederazione italiana agricoltori della Romagna per i prossimi quattro anni. Lo ha decretato all’unanimità l’Assemblea elettiva, la prima di Cia Romagna, riunitasi giovedì 25 gennaio a Cesena. I vicepresidenti sono Lorenzo Falcioni (vicario) e Guglielmo Mazzoni.
FERRARA – “La nostra agricoltura deve ritornare al centro dell’agenda economica e fiscale della politica, perché in Italia non c’è nulla di più secondario del settore primario”. È uno dei passaggi della relazione di Stefano Calderoni, imprenditore agricolo di 36 anni – conduce un’azienda a indirizzo orticolo a Mesola –
CANALI di REGGIO EMILIA – L’Assemblea elettiva di Cia – Agricoltori italiani di Reggio Emilia tenutasi sabato 20 gennaio scorso alla Cantina Albinea Canali ha affidato al presidente uscente Antenore Cervi un secondo mandato, per guidare l’organizzazione provinciale per i prossimi 4 anni, che dovranno essere all’insegna dell’innovazione per dare
PIACENZA – Franco Boeri, imprenditore agricolo di Ferriere (Piacenza), è il nuovo presidente della Cia piacentina. Succede a Giovanni Malchiodi che ha retto l’incarico per due mandati. Vicepresidente è stato eletto Fabio Girometta.
IMOLA – L’Assemblea elettiva di Imola, svolta il 18 gennaio scorso presso Hotel Mulino Rosso, ha rieletto all’unanimità Giordano Zambrini presidente della Confederazione. Zambrini, imprenditore agricolo, contitolare di una azienda ad indirizzo fruttiviticolo, ha sottolineato nel suo intervento – alla presenza degli amministratori locali, nonchè del vice presidente nazionale della
L’Emilia Romagna ha una tradizione ed una realtà nel settore zootecnico e lattiero caseario di primissimo piano: nel dossier i formaggi in regione, molto grana ma anche eccellenze minori
CESENA – È Danilo Misirocchi a guidare la Confederazione italiana agricoltori della Romagna per i prossimi quattro anni. Lo ha decretato all’unanimità l’Assemblea elettiva, la prima di Cia Romagna, riunitasi giovedì 25 gennaio a Cesena. I vicepresidenti sono Lorenzo Falcioni (vicario) e Guglielmo Mazzoni.
FERRARA – “La nostra agricoltura deve ritornare al centro dell’agenda economica e fiscale della politica, perché in Italia non c’è nulla di più secondario del settore primario”. È uno dei passaggi della relazione di Stefano Calderoni, imprenditore agricolo di 36 anni – conduce un’azienda a indirizzo orticolo a Mesola –
CANALI di REGGIO EMILIA – L’Assemblea elettiva di Cia – Agricoltori italiani di Reggio Emilia tenutasi sabato 20 gennaio scorso alla Cantina Albinea Canali ha affidato al presidente uscente Antenore Cervi un secondo mandato, per guidare l’organizzazione provinciale per i prossimi 4 anni, che dovranno essere all’insegna dell’innovazione per dare
PIACENZA – Franco Boeri, imprenditore agricolo di Ferriere (Piacenza), è il nuovo presidente della Cia piacentina. Succede a Giovanni Malchiodi che ha retto l’incarico per due mandati. Vicepresidente è stato eletto Fabio Girometta.
IMOLA – L’Assemblea elettiva di Imola, svolta il 18 gennaio scorso presso Hotel Mulino Rosso, ha rieletto all’unanimità Giordano Zambrini presidente della Confederazione. Zambrini, imprenditore agricolo, contitolare di una azienda ad indirizzo fruttiviticolo, ha sottolineato nel suo intervento – alla presenza degli amministratori locali, nonchè del vice presidente nazionale della
Agrimpresa online – Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 – email: agrimpresa@cia.it – tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri – Presidente: Stefano Calderoni – Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 – 40128 – Bologna – P.iva 01818021204
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.