Preservare l’agricoltura in montagna è un dovere

Cristiano Fini, presidente Cia – Agricoltori italiani Emilia Romagna In Emilia Romagna, come nel resto d’Italia, ci troviamo di fronte a tante agricolture. Sono differenti per indirizzo produttivo, diverse tra loro rispetto alla collocazione altimetrica ed ancora si distinguono come agricolture di presidio del territorio, anziché rivolgersi ai mercati con elevati livelli

Leggi Tutto »
irroratrici

Macchine agricole: entro il 26 novembre 2018 dovranno essere sottoposte a controllo funzionale alcune tipologie

La Cia ricorda che entro il prossimo 26 novembre dovranno essere sottoposte a controllo funzionale le seguenti tipologie di irroratrici: – irroratrici abbinate a macchine operatrici, quali seminatrici e sarchiatrici, che distribuiscono prodotti fitosanitari in forma localizzata o altre irroratrici, con banda trattata inferiore o uguale a tre metri; –

Leggi Tutto »

Produzione discreta di olive in regione, ad eccezione del riminese

Emer Sani DALLA REDAZIONE – In regione l’olivicoltura è importante sia sul piano economico sia sul piano paesaggistico e ambientale, anche se è diffusa a “macchie” sul territorio. È ampiamente presente in tutta la provincia di Rimini (56%) e sulle prime colline della provincia di Forlì-Cesena (30%). In provincia di

Leggi Tutto »
bosco in collina

Selvicoltura, aperto un bando da 7 milioni di euro

Saranno finanziati interventi di valorizzazione delle foreste e dell’economia dei boschi BOLOGNA – La Regione Emilia Romagna ha aperto il bando per finanziare interventi di valorizzazione delle foreste e dell’economia dei boschi. Si tratta di 7 milioni di euro disponibili dal Piano di sviluppo rurale. Gli interventi consistono nel miglioramento e

Leggi Tutto »

Preservare l’agricoltura in montagna è un dovere

Cristiano Fini, presidente Cia – Agricoltori italiani Emilia Romagna In Emilia Romagna, come nel resto d’Italia, ci troviamo di fronte a tante agricolture. Sono differenti per indirizzo produttivo, diverse tra loro rispetto alla collocazione altimetrica ed ancora si distinguono come agricolture di presidio del territorio, anziché rivolgersi ai mercati con elevati livelli

Leggi Tutto »
irroratrici

Macchine agricole: entro il 26 novembre 2018 dovranno essere sottoposte a controllo funzionale alcune tipologie

La Cia ricorda che entro il prossimo 26 novembre dovranno essere sottoposte a controllo funzionale le seguenti tipologie di irroratrici: – irroratrici abbinate a macchine operatrici, quali seminatrici e sarchiatrici, che distribuiscono prodotti fitosanitari in forma localizzata o altre irroratrici, con banda trattata inferiore o uguale a tre metri; –

Leggi Tutto »

Produzione discreta di olive in regione, ad eccezione del riminese

Emer Sani DALLA REDAZIONE – In regione l’olivicoltura è importante sia sul piano economico sia sul piano paesaggistico e ambientale, anche se è diffusa a “macchie” sul territorio. È ampiamente presente in tutta la provincia di Rimini (56%) e sulle prime colline della provincia di Forlì-Cesena (30%). In provincia di

Leggi Tutto »
bosco in collina

Selvicoltura, aperto un bando da 7 milioni di euro

Saranno finanziati interventi di valorizzazione delle foreste e dell’economia dei boschi BOLOGNA – La Regione Emilia Romagna ha aperto il bando per finanziare interventi di valorizzazione delle foreste e dell’economia dei boschi. Si tratta di 7 milioni di euro disponibili dal Piano di sviluppo rurale. Gli interventi consistono nel miglioramento e

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.