Qualcosa di nuovo, anzi d’antico: la goduriosa salumeria

“L’industria della salumeria”, sezione del gustoso trattato tecnico (1934) “Il macellaio moderno Nella sua arte, industria e commercio”, del medico veterinario municipale A. Pesce. Ghiotta pubblicazione: l’ha scovata in una botteghina di libri vecchi l’amico Tugnazz. Il cacciatore-ricercatore deve avere lo stesso fiuto dei buoni cani che “sentono” la beccaccia

Leggi Tutto »
semina della soia

L’agricoltura Conservativa nei Goi: il progetto Optimagri

Federico Capra DI.PRO.VE.S. – Università Cattolica del Sacro Cuore Oggigiorno il mondo agricolo si trova a dover individuare e valutare sistemi di gestione che permettano di migliorare/mantenere gli attuali livelli produttivi e che, allo stesso tempo, si contraddistinguano per una minor impronta ambientale ed un utilizzo più responsabile delle risorse.

Leggi Tutto »

Canapa: serve più ricerca colturale e maggiore chiarezza legislativa

Buona la partecipazione al convegno organizzato da Cia Ferrara a Portomaggiore. Grande interesse per la coltura, nonostante la normativa incerta e scarse offerte varietali FERRARA – Grande interesse e partecipazione, con agricoltori provenienti da tutta la regione, al convegno organizzato da Cia – Agricoltori Italiani Ferrara in collaborazione con la

Leggi Tutto »
avicoli

In crescita gli allevamenti avicoli, al cardo il primato produttivo

Continua, dallo scorso numero l’analisi dell’annata Agraria in Romagna, realizzata dalla Cia. Forlì – Girasole, soia e colza (oleaginose) stagione complessivamente nella norma. Erba medica da seme è concentrata soprattutto in Romagna, a Ravenna in particolare dove gli ettari coltivati complessivamente fra foraggio e seme sono, da una media dell’andamento

Leggi Tutto »
agriturismo La Cervarola

La Cervarola di Sestola festeggia trent’anni di agriturismo

SESTOLA – È stato uno dei primi agriturismi della provincia di Modena ad aprire i battenti, pochi mesi dopo l’entrata in vigore della legge regionale che disciplina il settore. Si tratta dell’agriturismo ‘La cervarola’, aderente al circuito Turismo Verde Cia, che proprio in questi giorni ha festeggiato trent’anni di attività,

Leggi Tutto »

Qualcosa di nuovo, anzi d’antico: la goduriosa salumeria

“L’industria della salumeria”, sezione del gustoso trattato tecnico (1934) “Il macellaio moderno Nella sua arte, industria e commercio”, del medico veterinario municipale A. Pesce. Ghiotta pubblicazione: l’ha scovata in una botteghina di libri vecchi l’amico Tugnazz. Il cacciatore-ricercatore deve avere lo stesso fiuto dei buoni cani che “sentono” la beccaccia

Leggi Tutto »
semina della soia

L’agricoltura Conservativa nei Goi: il progetto Optimagri

Federico Capra DI.PRO.VE.S. – Università Cattolica del Sacro Cuore Oggigiorno il mondo agricolo si trova a dover individuare e valutare sistemi di gestione che permettano di migliorare/mantenere gli attuali livelli produttivi e che, allo stesso tempo, si contraddistinguano per una minor impronta ambientale ed un utilizzo più responsabile delle risorse.

Leggi Tutto »

Canapa: serve più ricerca colturale e maggiore chiarezza legislativa

Buona la partecipazione al convegno organizzato da Cia Ferrara a Portomaggiore. Grande interesse per la coltura, nonostante la normativa incerta e scarse offerte varietali FERRARA – Grande interesse e partecipazione, con agricoltori provenienti da tutta la regione, al convegno organizzato da Cia – Agricoltori Italiani Ferrara in collaborazione con la

Leggi Tutto »
avicoli

In crescita gli allevamenti avicoli, al cardo il primato produttivo

Continua, dallo scorso numero l’analisi dell’annata Agraria in Romagna, realizzata dalla Cia. Forlì – Girasole, soia e colza (oleaginose) stagione complessivamente nella norma. Erba medica da seme è concentrata soprattutto in Romagna, a Ravenna in particolare dove gli ettari coltivati complessivamente fra foraggio e seme sono, da una media dell’andamento

Leggi Tutto »
agriturismo La Cervarola

La Cervarola di Sestola festeggia trent’anni di agriturismo

SESTOLA – È stato uno dei primi agriturismi della provincia di Modena ad aprire i battenti, pochi mesi dopo l’entrata in vigore della legge regionale che disciplina il settore. Si tratta dell’agriturismo ‘La cervarola’, aderente al circuito Turismo Verde Cia, che proprio in questi giorni ha festeggiato trent’anni di attività,

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.