Cia Romagna ringrazia i sindaci che li stanno riaprendo

Mercati alimentari, l’ordinanza del 3 aprile 2020 li permette RAVENNA – Cia Romagna non ha mai smesso di lavorare sulla riapertura dei mercati agricoli e con l’entrata in vigore dell’ordinanza del 3 aprile 2020, si è rivolta ancora una volta ai sindaci, chiedendo loro di riattivare, nei modi consentiti, i

Leggi Tutto »

Per superare l’emergenza serve la massima unità del mondo agricolo

Un’occasione per ripensare a collaborazioni e unità nel settore primario IMOLA – “L’emergenza sanitaria – spiega Giordano Zambrini, presidente di Cia-Agricoltori Italiani di Imola – è definita da media e politici come una vera e propria “situazione di guerra”. Forse hanno ragione, e certamente questa è una battaglia difficile e

Leggi Tutto »

Un sindacato coeso e rafforzato

Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Frasi fatte ripetute più volte, hashtag che si sprecano, canti, balli e improvvisazioni estemporanee, ‘facebookcommentatori’ improvvisati, luoghi comuni reiterati a mitraglia (il più diffuso “…siamo tutti sulla stessa barca…”), sberleffi e battute a go go che affollano tutti i canali mediatici. Mi è più consona, in

Leggi Tutto »

Cia Romagna ringrazia i sindaci che li stanno riaprendo

Mercati alimentari, l’ordinanza del 3 aprile 2020 li permette RAVENNA – Cia Romagna non ha mai smesso di lavorare sulla riapertura dei mercati agricoli e con l’entrata in vigore dell’ordinanza del 3 aprile 2020, si è rivolta ancora una volta ai sindaci, chiedendo loro di riattivare, nei modi consentiti, i

Leggi Tutto »

Per superare l’emergenza serve la massima unità del mondo agricolo

Un’occasione per ripensare a collaborazioni e unità nel settore primario IMOLA – “L’emergenza sanitaria – spiega Giordano Zambrini, presidente di Cia-Agricoltori Italiani di Imola – è definita da media e politici come una vera e propria “situazione di guerra”. Forse hanno ragione, e certamente questa è una battaglia difficile e

Leggi Tutto »

Un sindacato coeso e rafforzato

Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Frasi fatte ripetute più volte, hashtag che si sprecano, canti, balli e improvvisazioni estemporanee, ‘facebookcommentatori’ improvvisati, luoghi comuni reiterati a mitraglia (il più diffuso “…siamo tutti sulla stessa barca…”), sberleffi e battute a go go che affollano tutti i canali mediatici. Mi è più consona, in

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.