
n. 11 – ottobre 2021 | La tecnologia che aiuta
– Quella del 2021 sarà una vendemmia scarsa– I marroni hanno accusato la siccità prolungata
Home » Archivi per 27 Settembre 2021
– Quella del 2021 sarà una vendemmia scarsa– I marroni hanno accusato la siccità prolungata
Cristian Calestani PARMA – Alte rese in campo ed in fabbrica. Un bel colore ed un buon grado brix, al di sopra della media, a testimoniare una qualità eccellente. Sono gli elementi che portano a considerare la campagna del pomodoro da industria 2021 come molto positiva.
Vincenzo Laurendi – (articolo tratto da Georgofili info, newsletter informativa dell’Accademia dei Georgofili, Firenze) L’agricoltura rappresenta il settore a più elevato indice infortunistico, anche superiore a quello dell’edilizia, come peraltro evidenziato nel Piano Nazionale di Prevenzione 2014-2018 adottato dal Ministero della salute e approvato in sede di Conferenza Stato-Regioni il
BOLOGNA – Per sostenere i vini emiliano romagnoli apprezzati sui mercati extra-Ue, la Giunta regionale ha approvato un bando con una dotazione di 6 milioni 614 mila euro indirizzato alle imprese vitivinicole del territorio.
Intervista ad Alessandro Malavolti, presidente di Federunacoma di Claudio Ferri Presidente, tra le conseguenze negative della pandemia c’è stato un rincaro generale delle materie prime. Questo fattore quanto inciderà sui listini delle macchine agricole?
– Quella del 2021 sarà una vendemmia scarsa– I marroni hanno accusato la siccità prolungata
Cristian Calestani PARMA – Alte rese in campo ed in fabbrica. Un bel colore ed un buon grado brix, al di sopra della media, a testimoniare una qualità eccellente. Sono gli elementi che portano a considerare la campagna del pomodoro da industria 2021 come molto positiva.
Vincenzo Laurendi – (articolo tratto da Georgofili info, newsletter informativa dell’Accademia dei Georgofili, Firenze) L’agricoltura rappresenta il settore a più elevato indice infortunistico, anche superiore a quello dell’edilizia, come peraltro evidenziato nel Piano Nazionale di Prevenzione 2014-2018 adottato dal Ministero della salute e approvato in sede di Conferenza Stato-Regioni il
BOLOGNA – Per sostenere i vini emiliano romagnoli apprezzati sui mercati extra-Ue, la Giunta regionale ha approvato un bando con una dotazione di 6 milioni 614 mila euro indirizzato alle imprese vitivinicole del territorio.
Intervista ad Alessandro Malavolti, presidente di Federunacoma di Claudio Ferri Presidente, tra le conseguenze negative della pandemia c’è stato un rincaro generale delle materie prime. Questo fattore quanto inciderà sui listini delle macchine agricole?
Agrimpresa online – Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 – email: agrimpresa@cia.it – tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri – Presidente: Stefano Calderoni – Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 – 40128 – Bologna – P.iva 01818021204
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.