Stefano Francia

Gestione del rischio più efficace se integrata

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna È necessaria una gestione integrata del rischio, ovvero quella ‘tradizionale’ associata al fondo mutualistico Agricat. Questi strumenti diventano sempre più necessari alla luce dei cambiamenti climatici che stanno estremizzando i fenomeni atmosferici. Un recente convegno svolto ad Assisi da Asnacodi evidenzia numeri in crescita

Leggi Tutto »

Troppe variabili mettono in discussione le certezze produttive

Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Ci risiamo. L’inverno non è sinonimo di piovosità, ormai i produttori ne sono consapevoli, ed hanno già il sentore che sarà un’estate difficile. I meteorologi confermano che mancano, rispetto alle medie annuali di piovosità, più di 30 giorni di piogge. Un’acqua meteorica che non si sa

Leggi Tutto »
Stefano Francia

Gestione del rischio più efficace se integrata

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna È necessaria una gestione integrata del rischio, ovvero quella ‘tradizionale’ associata al fondo mutualistico Agricat. Questi strumenti diventano sempre più necessari alla luce dei cambiamenti climatici che stanno estremizzando i fenomeni atmosferici. Un recente convegno svolto ad Assisi da Asnacodi evidenzia numeri in crescita

Leggi Tutto »

Troppe variabili mettono in discussione le certezze produttive

Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Ci risiamo. L’inverno non è sinonimo di piovosità, ormai i produttori ne sono consapevoli, ed hanno già il sentore che sarà un’estate difficile. I meteorologi confermano che mancano, rispetto alle medie annuali di piovosità, più di 30 giorni di piogge. Un’acqua meteorica che non si sa

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.