Stefano Francia

Una governance dell’acqua

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Regimazione delle acque, lavori di bonifica di ampi territori diventati terre fertili: in questo la Romagna vanta una lunga storia, dai primi appoderamenti romani alle prime bonifiche di epoca comunale iniziate oltre 700 anni fa che hanno posto le basi della Bonifica in Romagna,

Leggi Tutto »

Tutela clima, ambiente e benessere animale: ecco gli Ecoschemi

Fulvio Orsini Una delle principali novità della programmazione Pac 2023-2027, o con molta probabilità la principale novità, è rappresentata dalle “misure specifiche a tutela del clima, dell’ambiente e del benessere animale”, ovvero gli Ecoschemi.L’adesione a queste misure è volontaria, si applica alle superfici agricole o ai capi allevati, a seconda

Leggi Tutto »

Sanatoria delle irregolarità formali: come fare per regolarizzarle

Mirco Conti DALLA REDAZIONE – La Legge di Bilancio 2023 ha previsto una serie di misure tese a promuovere la definizione agevolata di avvisi di accertamento, cartelle di pagamento, ed altri tipi di atti sanzionatori oltre alla possibilità di regolarizzare preventivamente eventuali errori formali in materia fiscale e tributaria.

Leggi Tutto »
Mela-Rosa-Romana

Il rilancio della mela Rosa Romana con il progetto Merr

Alessandra Giovannini BOLOGNA – “Sarebbe bello – si augura Claudio Buscaroli, responsabile Rinova del progetto Merr – che la mela Rosa Romana potesse essere reintrodotta nei territori a lei più congeniali. Coltivare nuovamente questo frutto antico, si parla di migliaia di anni, vorrebbe significare fare una produzione di nicchia, e

Leggi Tutto »
Stefano Francia

Una governance dell’acqua

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Regimazione delle acque, lavori di bonifica di ampi territori diventati terre fertili: in questo la Romagna vanta una lunga storia, dai primi appoderamenti romani alle prime bonifiche di epoca comunale iniziate oltre 700 anni fa che hanno posto le basi della Bonifica in Romagna,

Leggi Tutto »

Tutela clima, ambiente e benessere animale: ecco gli Ecoschemi

Fulvio Orsini Una delle principali novità della programmazione Pac 2023-2027, o con molta probabilità la principale novità, è rappresentata dalle “misure specifiche a tutela del clima, dell’ambiente e del benessere animale”, ovvero gli Ecoschemi.L’adesione a queste misure è volontaria, si applica alle superfici agricole o ai capi allevati, a seconda

Leggi Tutto »

Sanatoria delle irregolarità formali: come fare per regolarizzarle

Mirco Conti DALLA REDAZIONE – La Legge di Bilancio 2023 ha previsto una serie di misure tese a promuovere la definizione agevolata di avvisi di accertamento, cartelle di pagamento, ed altri tipi di atti sanzionatori oltre alla possibilità di regolarizzare preventivamente eventuali errori formali in materia fiscale e tributaria.

Leggi Tutto »
Mela-Rosa-Romana

Il rilancio della mela Rosa Romana con il progetto Merr

Alessandra Giovannini BOLOGNA – “Sarebbe bello – si augura Claudio Buscaroli, responsabile Rinova del progetto Merr – che la mela Rosa Romana potesse essere reintrodotta nei territori a lei più congeniali. Coltivare nuovamente questo frutto antico, si parla di migliaia di anni, vorrebbe significare fare una produzione di nicchia, e

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.