colture da seme

Bietolone da seme, 2024 annata da record con oltre 7.000 ettari

Emer Sani Confermano il trend in espansione le colture da seme. In regione il bietolone da seme, secondo i dati dei trapianti, nel 2024 raggiungerà il massimo storico superando i 7.000 ettari, 1.000 in più della scorsa campagna, distribuiti in particolare tra Ravenna, Ferrara e Bologna. In Romagna in particolare

Leggi Tutto »
pratistabili

I prati stabili creano paesaggio, ambiente e alimentano economia

Luca Soliani REGGIO EMILIA – “I prati stabili sono un elemento fondamentale per l’economia e il paesaggio del nostro territorio: vanno valorizzati e tutelati al massimo, innanzitutto dai pesanti effetti dei cambiamenti climatici”. Lo afferma Giorgio Affanni, imprenditore agricolo in Val d’Enza dove ne coltiva 30 biolche tra Sant’Ilario e

Leggi Tutto »
birra artigianale

Birra artigianale: in crescita le aziende produttrici e i consumi

Alessandra Giovannini In Italia, il settore della birra artigianale sta crescendo costantemente sia in termini di numero di birrifici sia di consumi, senza interruzioni neanche durante il periodo pandemico. Secondo il Registro delle imprese Cciaa, nel 2022 il numero di birrifici in Italia ha raggiunto le 1.326 unità, con un

Leggi Tutto »
Stefano Francia

Agricoltore custode dell’ambiente? Sì

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Pochi giorni prima di andare in stampa è stato approvato alla Camera dei deputati il decreto Milleproroghe che ha in sé alcune importanti novità. In una breve elencazione si dà gambe all’esonero dell’Irpef, alla proroga del termine per la revisione delle macchine agricole immatricolate prima

Leggi Tutto »
colture da seme

Bietolone da seme, 2024 annata da record con oltre 7.000 ettari

Emer Sani Confermano il trend in espansione le colture da seme. In regione il bietolone da seme, secondo i dati dei trapianti, nel 2024 raggiungerà il massimo storico superando i 7.000 ettari, 1.000 in più della scorsa campagna, distribuiti in particolare tra Ravenna, Ferrara e Bologna. In Romagna in particolare

Leggi Tutto »
pratistabili

I prati stabili creano paesaggio, ambiente e alimentano economia

Luca Soliani REGGIO EMILIA – “I prati stabili sono un elemento fondamentale per l’economia e il paesaggio del nostro territorio: vanno valorizzati e tutelati al massimo, innanzitutto dai pesanti effetti dei cambiamenti climatici”. Lo afferma Giorgio Affanni, imprenditore agricolo in Val d’Enza dove ne coltiva 30 biolche tra Sant’Ilario e

Leggi Tutto »
birra artigianale

Birra artigianale: in crescita le aziende produttrici e i consumi

Alessandra Giovannini In Italia, il settore della birra artigianale sta crescendo costantemente sia in termini di numero di birrifici sia di consumi, senza interruzioni neanche durante il periodo pandemico. Secondo il Registro delle imprese Cciaa, nel 2022 il numero di birrifici in Italia ha raggiunto le 1.326 unità, con un

Leggi Tutto »
Stefano Francia

Agricoltore custode dell’ambiente? Sì

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Pochi giorni prima di andare in stampa è stato approvato alla Camera dei deputati il decreto Milleproroghe che ha in sé alcune importanti novità. In una breve elencazione si dà gambe all’esonero dell’Irpef, alla proroga del termine per la revisione delle macchine agricole immatricolate prima

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.