semine cereali autunno invernali

Le piogge rallentano le semine dei cereali autunno-vernini

Luca Soliani REGGIO EMILIA – “Piogge e allagamenti rendono molto critica la situazione delle semine autunnali”. Parole di Valeria Villani, imprenditrice cerealicola e vicepresidente Cia Reggio Emilia, che fa il punto in un momento in cui su tutta la regione si susseguono perturbazioni che portano copiose precipitazioni che provocano anche

Leggi Tutto »

L’appello ai governi delle organizzazioni agricole

Cia tra i firmatari del documento congiunto, Fini: “Ora azioni coraggiose per sostegno reddito agricoltorie sistemi alimentari resilienti” ORTIGIA – A Ortigia si è tenuto il G7 delle associazioni agricole, che per la prima volta ha riunito le principali organizzazioni all’interno del G7 Agricoltura.Al termine dei lavori è stato diffuso

Leggi Tutto »
meccanizzazione agricola

Una meccanizzazione per territori ‘difficili’

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Tra le sfide future del settore primario c’è quello di utilizzare e rendere produttive terre marginali senza per questo devastare l’ecosistema e senza penalizzare la biodiversità. È ciò che ho sottolineato ad Ortigia nell’ambito del G7 agricolo e nel corso di un convegno di

Leggi Tutto »
Eima

Macchine agricole, vendite in flessione sui principali mercati

BOLOGNA – Il mercato europeo delle trattrici chiude i sette mesi del 2024 con una flessione dell’11,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto indicano le rilevazioni periodiche del Cema, il comitato dei costruttori che riunisce le associazioni nazionali dei Paesi europei.Secondo i dati diffusi dal Comitato, nei

Leggi Tutto »
semine cereali autunno invernali

Le piogge rallentano le semine dei cereali autunno-vernini

Luca Soliani REGGIO EMILIA – “Piogge e allagamenti rendono molto critica la situazione delle semine autunnali”. Parole di Valeria Villani, imprenditrice cerealicola e vicepresidente Cia Reggio Emilia, che fa il punto in un momento in cui su tutta la regione si susseguono perturbazioni che portano copiose precipitazioni che provocano anche

Leggi Tutto »

L’appello ai governi delle organizzazioni agricole

Cia tra i firmatari del documento congiunto, Fini: “Ora azioni coraggiose per sostegno reddito agricoltorie sistemi alimentari resilienti” ORTIGIA – A Ortigia si è tenuto il G7 delle associazioni agricole, che per la prima volta ha riunito le principali organizzazioni all’interno del G7 Agricoltura.Al termine dei lavori è stato diffuso

Leggi Tutto »
meccanizzazione agricola

Una meccanizzazione per territori ‘difficili’

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Tra le sfide future del settore primario c’è quello di utilizzare e rendere produttive terre marginali senza per questo devastare l’ecosistema e senza penalizzare la biodiversità. È ciò che ho sottolineato ad Ortigia nell’ambito del G7 agricolo e nel corso di un convegno di

Leggi Tutto »
Eima

Macchine agricole, vendite in flessione sui principali mercati

BOLOGNA – Il mercato europeo delle trattrici chiude i sette mesi del 2024 con una flessione dell’11,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto indicano le rilevazioni periodiche del Cema, il comitato dei costruttori che riunisce le associazioni nazionali dei Paesi europei.Secondo i dati diffusi dal Comitato, nei

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.