Misfatti nel pollaio: Tugnazz fa Sherlock Holmes…

pollo

Allertati da un’amica, Tugnazz ed io abbiamo fatto un sopralluogo investigativo in un bel podere verso le verdi colline cesenati dove l’amica in questione tiene un piccolo allevamento di polli e di conigli, al modo antico, preso di mira da predatori selvatici che oggi sono più numerosi di quanto si pensi (e che in ogni caso meritano le attenuanti prevalenti sulle aggravanti: volpi e compagnia bella mica possono andare a far la spesa al Conad).

Questa la casistica di rapine a zampa armata e di furti con destrezza elaborata da Tugnazz nell’insolita veste di Sherlock Holmes. Nel pollaio vi sono uova, quasi tutte spariscono, ladra, la faina. Un uovo è forato da parte a parte: opera della gazza. Tutti o quasi i polli sono stati uccisi e non sembrano toccati: sempre lei, la faina.
Se solo due o tre polli mancano, la ladra è la puzzola. Ma può essere stata anche la volpe che, se indisturbata, è capace di far piazza pulita.
Un pollastro è stato ucciso, sembra intatto ma ha il cranio perforato: la vampirella è la donnola che può intrufolarsi dappertutto. Nella conigliera: strage di conigli, qualcuno è sepolto nelle vicinanze: la volpe.
Conigli feriti alla nuca? Sempre la faina che se riesce se ne porta via uno o due. Se invece i conigli sembrano intatti, ma sono morti o qualcuno ha il cervello succhiato gli indizi inchioderanno ancora la donnola. In ogni caso un buon cane da guardia, più smaliziato di quelli di città, sarà buon deterrente, soprattutto nelle notti senza luna…
Quanto a galline e pulcini sull’aia, occhio alla poiana, temuta dalle azdore perché predava i pulcini lontani dalla chioccia. Bella l’espressione dialettale puianèr, sinonimo di gironzolare: come sembra fare la poiana in cielo, in realtà sempre attenta con la sua vista implacabile a ciò che si muove per terra.

Il Passator Cortese

Articoli correlati

Prediche corte e tagliatelle lunghe

Prediche corte e tagliatelle lunghe: era spesso “l’attacco” dei parroci di campagna nelle loro prediche della messa domenicale. Ironia modulata sull’arguzia di Pellegrino Artusi che nel presentare la sua ricetta

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.