Agricoltura biodinamica ‘viatico’ per l’export

Carlo-Morini
Carlo Morini gestisce a Imola “Le Polenghe” un’azienda biologica e biodinamica di 50 ettari

IMOLA – Le ultime arrivate all’azienda agricola “Le Polenghe” di Imola sono due vacche di razza “Highlander”, che fanno parte del progetto aziendale di Carlo Morini, produttore biologico che ora, spinto dalla richiesta del mercato estero, sta andando verso l’agricoltura biodinamica.“L’azienda è nata all’insegna della sostenibilità, perché dal 1997 abbiamo fatto certificare le produzioni a Residuo Zero. Dal 2000, quindi esattamente vent’anni fa, siamo diventati ufficialmente biologici e dal 2018 abbiamo ottenuto il certificato Demeter per le produzioni biodinamiche.

Attualmente, produciamo circa un terzo di seminativi, frumento tenero o duro, favino, colza, girasole; un terzo di frutta estiva, in particolare pesche e susine e il resto è occupato dal vigneto, tutto di Uve Sangiovese, che utilizziamo per la vinificazione ma anche per il succo d’uva fresco e come base per l’aceto balsamico. Sicuramente il biologico ha consentito di differenziarci, avere una Plv più bassa, ma stabile, e di riuscire a fare reddito e reinvestire. Ma da una decina d’anni c’è stata una saturazione dei prodotti bio, perché molte aziende si sono affacciate a questa metodologia produttiva e i prezzi all’ingrosso si sono notevolmente abbassati.

Carlo-Morini

Per questo motivo, oltre ad avere tutte le certificazioni che servono per “entrare” in alcuni paesi, dalla BioSuisse, per il mercato Svizzero, la Naturland, per il mercato tedesco e ovviamente Global Gap e Grasp per la Sicurezza ambientale, sul lavoro e la Food Defence, abbiamo fatto un passo ulteriore e stiamo producendo sempre più con metodo biodinamico. Un approccio che nei Paesi dove esportiamo, principalmente Austria, Svizzera, Germania e Francia, sta prendendo sempre più piede e sta diventando quello che il biologico era venti o trent’anni fa”.

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.