Aumentano i furti in campagna

dicembre 2015

Alessandra Giovannini

IMOLA – Rende bene l’attività in campagna per i ladri di prodotti e macchinari che, sempre più frequentemente, visitano anche le aziende del circondario imolese. 

Per affrontare e prevenire il fenomeno, Alleanza per l’Agricoltura ha preparato l’iniziativa “Ferma il ladro”. 

Il progetto ha previsto la divulgazione alle aziende agricole di un volantino con indicati alcuni suggerimenti per difendersi dai furti e tre incontri organizzati a Imola, Castello d’Argile e Valsamoggia (rispettivamente il 9, il 12 e il 16 novembre), insieme al Prefetto di Bologna, Ennio Mario Sodano.

Agli incontri aperti al pubblico, erano invitati i Sindaci dei comuni interessati e gli stessi agricoltori, che hanno dato suggerimenti sull’attività di prevenzione, sempre più necessaria ed utile.
“I furti sono numerosi anche in campagna – sottolinea Giordano Zambrini, presidente della Cia di Imola, tra gli organizzatori del progetto e presente il 9 a Imola –. Si tratta di persone che rubano soprattutto piccole e grandi macchine agricole, attrezzature varie e gasolio. Il motivo principale di questo fenomeno è sicuramente il disagio economico e sociale che spinge a far razzia di tutto ciò che potrebbe essere rivenduto o spesso anche semplicemente consumato. È un fenomeno difficile da arginare e particolarmente oneroso per gli agricoltori che lo subiscono. Ci auguriamo che il decalogo e gli incontri possano aiutare tutti gli agricoltori”.

Anche il comandante provinciale dei carabinieri Valerio Giardina ed il sindaco di Imola Daniele Manca hanno esortato a denunciare i crimini ed alla partecipazione attiva la cittadinanza.

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.