Contratti di appalto, infortuni e responsabilità: un esperto risponde

giugno 2015

IMOLA – Sono stati gli stessi soci a sollecitare un incontro informativo e chiarificatore sui contratti di appalto nel mondo agricolo e la Cia di Imola ha chiamato un proprio consulente legale, l’avvocato Giacomo Matteoni, esperto in materia di appalti e contrattualistica, per rispondere alle domande di alcuni imprenditori preoccupati dalle norme che regolano questo importante tema.

“L’appalto come recita il codice civile, spiega Matteoni, è una qualunque forma di contratto con la quale una parte assume con l’organizzazione dei mezzi necessari e con una gestione a proprio rischio il compimento di un’opera o di un servizio verso un corrispettivo in denaro”. Un appalto è regolare quando sono presenti tutti e quattro gli elementi principali: l’accordo tra le parti, la causa del contratto, l’oggetto del contratto e la forma.

Nel mondo agricolo l’aspetto di maggiore criticità o sensibilità è quello che riguarda la sicurezza sul lavoro. “Il testo unico del 2008 ha riformulato la materia e ha dato limitazioni precise anche nel mondo agricolo, un settore che, insieme all’edilizia, conta il maggior numero di infortuni e decessi. Gli agricoltori devono ragionare in termini più complessi e complessivi”. Il contratto di appalto non è un passaggio di consegne mero e semplice ad un appaltatore che esegue delle opere e deresponsabilizza la committenza. In realtà c’è una forma di responsabilità solidale che coinvolge committente, appaltatori, eventuali subappaltatori, contoterzisti.

“Occorre affrontare con la dovuta attenzione la sottoscrizione dei contratti e soprattutto avere ben chiaro che eventuali problematiche sulla sicurezza sul lavoro potrebbero coinvolgere anche coloro che materialmente danno il lavoro”.
Alessandra Giovannini
l’articolo esteso su www.cleared-elephant-b7d48e.instawp.xyz

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.