Incidenti sul lavoro: agricoltura in controtendenza

Settembre 2017

In tema di incidenti sul lavoro, con particolare riferimento a quelli mortali, l’agricoltura è l’unico settore produttivo in controtendenza per quanto riguarda l’Italia, con un calo del 5% registrato nei primi 7 mesi di quest’anno.

A segnalarlo è Guglielmo Mazzoni, presidente di Cia Forlì Cesena, sulla base dei dati diffusi in questi giorni da Inail. L’Emilia Romagna è al secondo posto come numero di incidenti con 42 incidenti e 17 morti.

“Nonostante il quadro più positivo, anche nel settore dell’agricoltura molto resta ancora da fare e per questo è necessario continuare con decisione sulla strada intrapresa con interventi per la semplificazione, la trasparenza, l’innovazione tecnologica e la formazione, che sappiano accompagnare le imprese nello sforzo di prevenzione in atto. Il trend registrato in agricoltura, conferma la necessità di incentivare il lavoro di ammodernamento delle imprese agricole fatto in questi anni per rendere il lavoro in agricoltura tecnologicamente più avanzato, ma anche più sicuro. Questo, anche grazie alle risorse dei bandi Inail che, se hanno messo a disposizione delle imprese agricole risorse a fondo perduto per rinnovare ed ammodernare il parco macchine attualmente in circolazione, risultano ancora oggi ampiamente insufficienti”.

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.