Patate, stabilito il prezzo per il prodotto da consumo fresco - Agrimpresaonline Webzine

Patate, stabilito il prezzo per il prodotto da consumo fresco

raccoltapatate

BOLOGNA – I componenti della Commissione Paritetica Borsa Patate, nella riunione del 6 luglio scorso, hanno analizzato la situazione produttiva degli areali italiani prossimi alla raccolta, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.

Oltre alla valutazione produttiva, comunica il Cepa, Centro documentazione per la patata, sono state ribadite le regole previste dal Conto Deposito, a norma del Contratto Quadro siglato in Emilia Romagna per il periodo 2021-2023, che hanno stabilito il prezzo di riferimento delle patate da consumo fresco, in conto deposito, nella misura di 0,35 Euro/kg per il prodotto di prima qualità.

La Commissione, nella stessa riunione, ha definito i valori delle patate da consumo fresco, in confezione vert-bag, franco arrivo, sovra imballo in cartone o casse incluso:

  • Confezioni da 1,5 kg, calibro 40/70 o 45/75mm; prezzo 0,88 euro/kg;
  • Confezioni da 2-2,5 kg, calibro 40-70 o 45/75mm; prezzo 0,85 euro/kg.


L’organismo bolognese ha inoltre evidenziato che le patate della campagna 2022-23 avranno pezzature leggermente inferiori ma una buona qualità.

L’andamento delle scavature è reso difficile per persistere della siccità e la presenza di elevatissime temperature stanno mettendo a dura prova le coltivazioni, anche se sulla quasi totalità della produzione regionale è presente l’irrigazione.
Con il contratto quadro, negli ultimi tre anni, le patate da consumo di prima qualità sono state pagate ai produttori 32 centesimi/kg., obiettivo raggiunto anche nella campagna 2021-22, un’annata non priva di difficoltà.

Il problema della siccità non interessa solo la produzione di patate italiane ma anche molte aree della Francia, del Belgio e di tutto il Nord Europa, dove la presenza dell’irrigazione può essere considerata limitata.
Questa situazione potrebbe in alcuni casi condizionare la produzione di quei paesi.

Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204

WhatsApp chat