Giugno 2016
FAENZA (Ravenna) – Il 9 maggio si è svolto a Faenza un incontro con le aziende agrituristiche associate Cia, nel corso del quale sono state presentate le attività di “Turismo Verde”, illustrate da Paola Guidi, presidente regionale dell’Associazione e le azioni e i servizi in merito di Cia Ravenna.
L’iniziativa si inserisce in un percorso che Turismo Verde ha chiesto di realizzare in tutti i territori provinciali e la Cia di Ravenna ha ritenuto opportuno accettare l’invito. “Riteniamo – ha affermato il presidente Misirocchi – che gli agriturismi siano un segmento che ha opportunità da cogliere e l’associazione deve dare il giusto supporto tecnico e politico di strategia e questo, a nostro parere, passa anche da un’interazione con la vendita diretta”.
E di vendita diretta si è parlato, sempre a Faenza, il 18 maggio, con Tommaso Buffa, direttore nazionale di “La spesa in campagna” e di “Turismo Verde” e con Massimo Bottura, direttore regionale di “Turismo Verde”. È stato messo in rilievo quanto importante sia l’agricoltura nel territorio, per l’economia generale e per l’indotto. “Oltre ai servizi, queste aziende dalla Cia devono avere un supporto politico, strategico e tecnico – ha sostenuto Misirocchi -. Riteniamo, infatti, che in questo segmento ci siano ancora opportunità importanti da cogliere. Come Cia Ravenna abbiamo già organizzato iniziative sugli aspetti fiscali e, essendo parte del sistema Cia, in questo incontro abbiamo presentato come si è strutturata la Cia nazionale con l’associazione La spesa in campagna”.
Il tema della vendita diretta presenta diverse connessioni con la realtà degli agriturismi e Massimo Bottura, nel corso della serata, ha proposto una piattaforma dove far interagire le aziende che praticano vendita diretta con quelle che fanno ristorazione negli agriturismi, che possa dar vita a sinergie costruttive fra “La spesa in campagna” e “Turismo Verde” anche per quanto riguarda la rispettiva clientela. Nel corso del dibattito ha avuto rilievo anche il tema dell’e-commerce e sono state messe in evidenza alcune problematiche relative ai prodotti agroalimentari. È stata questa l’occasione per anticipare un progetto sull’e-commerce che Cia Ravenna ha in programma, con la collaborazione della Camera di Commercio.
Sono intervenuti agli incontri, tra gli altri, il direttore Cia Fabrizio Rusticali, Agnese Ceroni ed Elisa Pirronello, tecniche per l’assistenza alle aziende in materia di agriturismi e di vendita diretta.



