“Un pasto e beni alimentari per i più bisognosi” - Agrimpresaonline Webzine

“Un pasto e beni alimentari per i più bisognosi”

Solidarietà a km0

“Solidarietà a km0”. È l’iniziativa benefica realizzata da Cia Reggio – in collaborazione con la Caritas – per tutto il mese di dicembre nelle principali piazze della città: un pasto per i più bisognosi e raccolta di beni alimentari per le mense dell’ente diocesano.

“Cia Reggio è da sempre in prima linea per aiutare le fasce di popolazione più bisognose – inizia a spiegare la vicepresidente provinciale e regionale Valeria Villani -. E lo è anche e soprattutto in questo momento, dove il numero di indigenti si sta ampliando sempre di più a causa della crescente inflazione e dei vertiginosi aumenti delle bollette che mettono in ginocchio migliaia di famiglie. Ci siamo allora chiesti come potevano aiutare nel nostro piccolo e abbiamo raccolto l’allarme lanciato nelle scorse settimane da Caritas che comunicava a tutte le parrocchie la carenza di generi alimentari per far fronte alle sempre più numerose richieste d’aiuto. E quindi abbiamo deciso di mettere in atto una iniziativa benefica per tutto il mese di dicembre”.

Iniziativa di Cia Reggio, in collaborazione con Caritas, per aiutare le famiglie in difficoltà economica causa inflazione e caro bollette

Entrando nel dettaglio, l’associazione reggiana ha invitato i cittadini a comprare i prodotti alimentari nei banchetti degli associati presenti al mercato contadino che si tiene ogni sabato in piazza Fontanesi. Si possono trovare eccellenze enogastronomiche come Parmigiano Reggiano, formaggi di pecora e capra, aceto balsamico, farine di grani antichi, vino, giardiniere, miele e marmellate, savurett, salumi, frutta fresca e secca. Una volta acquistati, i prodotti sono stati impacchettati gratuitamente in eleganti confezioni natalizie presso lo stand presente in piazza e gestito da volontari. Ed è a questo punto che arriva l’aspetto benefico per le famiglie indigenti.

“Oltre a essere un modo per creare bellissimi cesti da portare a casa o donare a parenti e amici per le festività natalizie – sottolinea Valeria Villani -, è stato anche un piccolo grande gesto di solidarietà. Per ogni pacco confezionato, infatti, Cia Reggio ha donato un pasto alla Caritas. Inoltre i nostri volontari di Donne in campo, i pensionati Anp e i giovani Agia si sono messi a disposizione per fare da centro di raccolta: i cittadini hanno comprato i prodotti in piazza – o li hanno portati da casa – e raggiunto il nostro banchetto che ha provveduto a recapitarli direttamente alla Caritas”.
Naturalmente, l’associazione è stata la prima a donare i beni alimentari. E diversi imprenditori agricoli associati hanno contribuito donando i loro prodotti.

Non è certo la prima volta che Cia Reggio si rende protagonista di azioni benefiche per il territorio. In piena emergenza da pandemia Covid, aveva infatti raccolto diversi quintali di beni alimentari tra gli imprenditori agricoli del territorio e li aveva donati per i pasti alla mensa della Caritas reggiana.

Solidarietà a km0

Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204

WhatsApp chat