Uno sportello dedicato è la prima risposta che le Cia di Bologna e Modena hanno dato alle imprese agrituristiche sempre dinamiche e alla ricerca di innovazione. Una risposta non esaustiva ma con l’ambizione di voler essere puntuale e necessaria, con eventuali doverosi e articolati approfondimenti.
Alle imprese, una newsletter spedita alle aziende che hanno comunicato all’associazione il loro indirizzo di posta elettronica per informare delle novità in campo agrituristico, scadenze, bandi Psr e contributi generici. In un’ottica di coinvolgimento con le imprese del territorio, poi, Agrimpresa ospiterà periodicamente uno spazio con la possibilità di approfondire tematiche agrituristiche.
In calendario nell’autunno 2018, inoltre, alcune iniziative divulgative per gli imprenditori agrituristici delle aree della montagna bolognese e della Valle del Samoggia e, più in generale, nell’area dell’Appennino modenese. A coronamento degli incontri territoriali, alla presenza di pubblici amministratori e di altri soggetti esperti del settore, sarà sintetizzato quanto pervenuto dalla base imprenditoriale, con la realizzazione di un evento conclusivo per poter individuare insieme e in maniera omogenea, una risposta adeguata ai problemi sollevati.
Per avere un primo contatto e per poter dialogare con lo sportello dedicato alle imprese agrituristiche sarà sufficiente mandare una e-mail all’indirizzo: infoagriturismo@cia.it.