Zucchero: riapre lo stabilimento Eridania di San Quirico

Dicembre 2016
Cristian Calestani
PARMA – Riparte la campagna bieticola-saccarifera allo zuccherificio Eridania Sadam di San Quirico di Sissa Trecasali. L’annuncio ufficiale della riapertura dello stabilimento per la campagna 2017 è stato dato dalla stessa azienda del gruppo Maccaferri nelle scorse settimane ed è già stato definito anche il prezzo di 43,50 euro a tonnellata per le barbabietole, un valore che si ottiene sommando i 31,50 euro di parte industriale, gli 8 euro dell’articolo 52 e i 4 euro per le polpe.
“La notizia della riapertura dello stabilimento di San Quirico – commenta la presidente di Cia Parma Ilenia Rosi – è stata accolta positivamente da tutto il settore agricolo parmense. Lo scorso gennaio, dopo la decisione della sospensione della campagna nel 2016, tutto sembrava compromesso. Ora invece, l’annuncio dell’azienda permette di salvare una filiera storica e di offrire una valida alternativa nella rotazione agraria ai nostri produttori. La riapertura è un traguardo importante per il nostro settore, ma più in generale per un intero territorio, vista l’occasione di lavoro che si offre anche alle maestranze dell’azienda, che conta su circa 80 dipendenti fissi e 150 stagionali”.
In questi giorni si stanno organizzando riunioni operative per la distribuzione del seme, mentre nelle scorse settimane si sono definitivi i contorni della prossima campagna, prevedendo momenti di confronto all’interno della filiera. Tra gli appuntamenti più partecipati quello convocato nella sala civica di Trecasali dalla Cgbi – la Confederazione dei bieticoltori italiani – su iniziativa di Vittorio Artoni e Gianluca Bertolamei e con la partecipazione anche di Marco Silvagni in rappresentanza dell’azienda.
Durante l’assemblea sono state presentate le principali “condizioni” che caratterizzeranno la campagna 2017. Al contrario di quanto accaduto in passato (l’anno scorso c’era l’obiettivo di 8 mila ettari) l’azienda non ha previsto dei limiti minimi di superfici da coltivare per cui la campagna si svolgerà indipendentemente dal numero di ettari che saranno coltivati a barbabietole, in un raggio di 90 km da San Quirico che comprende territori delle province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Cremona e Mantova.
Più in generale, Eridania ha annunciato, attraverso una propria nota, di voler continuare ad investire parlando “dello studio per lo sviluppo nello stabilimento di San Quirico di una bio-raffineria con progetti nell’ambito della chimica verde, in particolare nella produzione di bio-plastiche da glicerolo e nella produzione di acido levulinico da sughi zuccherini”.