
Aziende agricole bolognesi in drastico calo, bene biologico e agriturismi
Ottobre 2014 BOLOGNA – L’Osservatorio Agroalimentare della Camera di commercio, nel suo report di metà 2014, dipinge una fotografia in chiaroscuro per l’agricoltura bolognese.
Home » Archivi per 29 Settembre 2014

Ottobre 2014 BOLOGNA – L’Osservatorio Agroalimentare della Camera di commercio, nel suo report di metà 2014, dipinge una fotografia in chiaroscuro per l’agricoltura bolognese.

Ottobre 2014 Successo di pubblico e soprattutto grande interesse per l’iniziativa “Non c’è agricoltura senza agricoltori” organizzata da Cia Ferrara per informare i consumatori sulla situazione delle aziende agricole a rischio chiusura per l’assenza di reddito registrato nel 2014.

Ottobre 2014 “La crisi c’è, e picchia duro anche a Cesena. Ma questa mattina abbiamo visto che nessuno si piange addosso e tutti si rimboccano le maniche e si impegnano, ognuno per la sua parte, per cercare vie d’uscita, nella consapevolezza, però, che nessuno può fare a meno degli altri.

Ottobre 2014 Ammontano a 2 milioni 483 mila euro le risorse assegnate dall’assessorato regionale all’Agricoltura a 15 aziende agricole danneggiate dalla tromba d’aria che il 3 maggio 2013 ha colpito le province di Bologna e Modena (comuni di Argelato, Bentivoglio, Sala Bolognese, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale

Ottobre 2014 Sui Colli di Parma e in pianura siamo in piena raccolta delle uve. Diciamo subito che il maltempo estivo ha guastato la festa, per cui si dovrà fare i conti con un calo produttivo per le uve bianche, in parte compensato dai buoni risultati quantitativi delle rosse.

Ottobre 2014 Il settore della frutta estiva ha attraversato un periodo di crisi davvero drammatico.

Ottobre 2014 BOLOGNA – L’Osservatorio Agroalimentare della Camera di commercio, nel suo report di metà 2014, dipinge una fotografia in chiaroscuro per l’agricoltura bolognese.

Ottobre 2014 Successo di pubblico e soprattutto grande interesse per l’iniziativa “Non c’è agricoltura senza agricoltori” organizzata da Cia Ferrara per informare i consumatori sulla situazione delle aziende agricole a rischio chiusura per l’assenza di reddito registrato nel 2014.

Ottobre 2014 “La crisi c’è, e picchia duro anche a Cesena. Ma questa mattina abbiamo visto che nessuno si piange addosso e tutti si rimboccano le maniche e si impegnano, ognuno per la sua parte, per cercare vie d’uscita, nella consapevolezza, però, che nessuno può fare a meno degli altri.

Ottobre 2014 Ammontano a 2 milioni 483 mila euro le risorse assegnate dall’assessorato regionale all’Agricoltura a 15 aziende agricole danneggiate dalla tromba d’aria che il 3 maggio 2013 ha colpito le province di Bologna e Modena (comuni di Argelato, Bentivoglio, Sala Bolognese, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale

Ottobre 2014 Sui Colli di Parma e in pianura siamo in piena raccolta delle uve. Diciamo subito che il maltempo estivo ha guastato la festa, per cui si dovrà fare i conti con un calo produttivo per le uve bianche, in parte compensato dai buoni risultati quantitativi delle rosse.

Ottobre 2014 Il settore della frutta estiva ha attraversato un periodo di crisi davvero drammatico.
Agrimpresa online – Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 – email: agrimpresa@cia.it – tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri – Presidente: Stefano Calderoni – Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 – 40128 – Bologna – P.iva 01818021204
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.