
Cresce la produzione di pere in Emilia Romagna
Settembre 2017 BOLOGNA – La produzione di pere in Europa quest’anno sarà leggermente inferiore dell’1% rispetto al 2016, posizionandosi al di sotto dell’8% alla media del triennio 2014-2016.
Home » Archivi per 31 Agosto 2017 » Pagina 3
Settembre 2017 BOLOGNA – La produzione di pere in Europa quest’anno sarà leggermente inferiore dell’1% rispetto al 2016, posizionandosi al di sotto dell’8% alla media del triennio 2014-2016.
Settembre 2017 Claudio Ferri SAN MARTINO DI GUASTALLA (Reggio Emilia) – Il centro produttivo di Pietro Codeluppi è ordinato e razionale: rispecchia il progetto industriale di un imprenditore che non lascia nulla al caso e che ha sviluppato la sua attività nella convinzione che il settore biologico sarebbe cresciuto in
Settembre 2017 Erika Angelini FERRARA – Non sono solo siccità e crisi idrica a insidiare la campagna di raccolta di pomodoro 2017. A Ferrara, dove si coltivano quasi settemila ettari – la seconda provincia in Emilia Romagna dopo Piacenza – è l’assenza di Ferrara Food a pesare notevolmente sulle attività
Settembre 2017 Federico Marchini – presidente Anabio A livello comunitario sembra essere giunta al termine la revisione della riforma del Regolamento 834 del 2007, ovvero quello relativo alle produzioni biologiche ed alla loro etichettatura, con un accordo tra i Paesi sul testo che lascia fuori problemi importanti.
Settembre 2017 Lucia Betti RAVENNA – Il ravennate, e la Romagna in generale, è un territorio particolarmente vocato per le colture da seme. La bietola da seme è fra le principali colture con oltre 5.000 ettari coltivati nel 2017 con rese medie intorno ai 28 quintali per ettaro (dati Kws
Settembre 2017 Enrico Bergami DALLA REDAZIONE – A partire dal 2 settembre 2017 il documento che accompagna gli animali d’allevamento nei loro spostamenti potrà essere compilato solo in formato elettronico come già previsto dal Decreto del ministero della Salute del 28 giugno 2016.
Settembre 2017 BOLOGNA – La produzione di pere in Europa quest’anno sarà leggermente inferiore dell’1% rispetto al 2016, posizionandosi al di sotto dell’8% alla media del triennio 2014-2016.
Settembre 2017 Claudio Ferri SAN MARTINO DI GUASTALLA (Reggio Emilia) – Il centro produttivo di Pietro Codeluppi è ordinato e razionale: rispecchia il progetto industriale di un imprenditore che non lascia nulla al caso e che ha sviluppato la sua attività nella convinzione che il settore biologico sarebbe cresciuto in
Settembre 2017 Erika Angelini FERRARA – Non sono solo siccità e crisi idrica a insidiare la campagna di raccolta di pomodoro 2017. A Ferrara, dove si coltivano quasi settemila ettari – la seconda provincia in Emilia Romagna dopo Piacenza – è l’assenza di Ferrara Food a pesare notevolmente sulle attività
Settembre 2017 Federico Marchini – presidente Anabio A livello comunitario sembra essere giunta al termine la revisione della riforma del Regolamento 834 del 2007, ovvero quello relativo alle produzioni biologiche ed alla loro etichettatura, con un accordo tra i Paesi sul testo che lascia fuori problemi importanti.
Settembre 2017 Lucia Betti RAVENNA – Il ravennate, e la Romagna in generale, è un territorio particolarmente vocato per le colture da seme. La bietola da seme è fra le principali colture con oltre 5.000 ettari coltivati nel 2017 con rese medie intorno ai 28 quintali per ettaro (dati Kws
Settembre 2017 Enrico Bergami DALLA REDAZIONE – A partire dal 2 settembre 2017 il documento che accompagna gli animali d’allevamento nei loro spostamenti potrà essere compilato solo in formato elettronico come già previsto dal Decreto del ministero della Salute del 28 giugno 2016.
Agrimpresa online – Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 – email: agrimpresa@cia.it – tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri – Presidente: Stefano Calderoni – Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 – 40128 – Bologna – P.iva 01818021204
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.